Tree Experience: percorsi avventura per adulti e bambini a pochi passi dal centro di Milano

Vicino alla fermata della metropolitana di Milano Porto Di Mare c’è uno dei più grandi parchi avventura della Lombardia, con percorsi di tree climbing, slackline e tante altre sorprese per bambini, ragazzi e adulti di tutte le età.

Una giornata all’interno del Parco Avventura Tree Experience è un modo per passare del tempo all’aria aperta e in mezzo alla natura con gli amici, divertendosi a camminare tra passerelle, ponti sospesi, salti nel vuoto, liane, reti e carrucole sugli gli alberi.
Se stai pensando di organizzare una gita in famiglia, un compleanno o una festa privata al Parco Avventura Tree Experience di Milano non perdere l’occasione di acquistare i biglietti online direttamente dal sito internet del parco.
Solo online le tariffe sono scontate dal 10% al 20% a seconda delle promozioni del momento.

Che cos’è il Tree climbing?
Il Tree climbing è una tecnica di arrampicata sugli alberi che nasce nel settore agricolo come metodo per eseguire le operazioni di potatura di piante d’alto e medio fusto. Ma oggi il Tree climbing è diventato anche una disciplina sportiva, che sviluppa il lato divertente e adrenalinico di muoversi verticalmente e orizzontalmente tra le chiome degli alberi, protetti da imbracature a corda doppia che sono ben ancorate al fusto della pianta. Alla sensazione adrenalinica di volare tra gli alberi, si accompagna il divertimento di arrampicarsi tra le chiome, guidati dagli operatori esperti del parco.

Tree Experience Corvetto Milano

Che cos’è lo slackline?
Lo slackline è un esercizio di equilibrio e di bilanciamento dinamico simile al funambolismo che nasce negli Stati Uniti e che si sta diffondendo molto in Italia. Al contrario del Tree climbing, nello slackline si cammina su una fettuccia piatta tesa e ancorata da una parte all’altra a due fusti degli alberi. L’obiettivo è arrivare da una parte all’altra senza cadere. In questa disciplina è importante essere tranquilli e concentrati perché alla minima distrazione si perde l’equilibro.
Oltre ad essere un modo per sfidare se stessi, l’aspetto divertente dello slackline è che si possono organizzare sfide e competizioni tra amici con premi finali per chi riesce a camminare lungo tutto il percorso senza cadere.
Tutte le attrazioni del Parco Avventura Tree Experience hanno livelli di difficoltà diversi a seconda dell’età dei partecipanti e sono pensate non solo per divertirsi, ma anche per trasmettere valori educativi e naturalistici a bambini e ragazzi di tutte le età.
Durante l’infanzia ad esempio, partecipare ad una Tree Experience è importante per sviluppare le capacità motorie, esplorative e caratteriali come la forza, la coordinazione, la concentrazione e il controllo emotivo.
In adolescenza invece, sia il Tree climbing che lo slackline sono discipline che aiutano a infondere un senso di autostima e a superare le difficoltà collaborando con i compagni e gli amici.
In età adulta, questo tipo di attività aiuta a mantenersi giovani e attivi ed è un modo per divertirsi tornando anche un po’ bambini.

Tree Experience Corvetto Milano

Tree Experience: tipologie di percorsi
Le tipologie di percorsi del Parco Avventura Tree Experience seguono principalmente i limiti di altezza e poi l’età del partecipante:

1. Si parte dal percorso Kaa, con attrazioni facili e sicure per bambini dai 3 ai 6 anni.
Le attrazioni sono posizionate a un metro di altezza e la durata del percorso è di circa 30 minuti. Altezza minima del partecipante: 90 cm al polso con braccio alzato.
2. Il percorso Pitone di media difficoltà è pensato per ragazzi dai 7 anni in su, comprende diverse tipologie di passerelle e ponti sospesi e una parte del percorso comprende lo slackline. L’altezza massima delle attrazioni in questo percorso è di 4 metri e la durata è di circa 30 minuti. Altezza minima del partecipante: 140 cm al polso con braccio alzato.
3. Infine ci sono i percorsi Anaconda, Mamba e Taipan che sono pensati per gli adulti e sono di diverse difficoltà a seconda delle altezze delle attrazioni, che vanno dai 7 ai 10 metri. Questi percorsi durano in media 40 minuti e comprendono tutte le diverse tipologie di attrazioni: dal tree climbing, allo slackline fino ai ponti sospesi. Altezza minima del partecipante: 160 cm al polso con braccio alzato.

Tree Experience Corvetto Milano

Tree Experience: alcune info utili
I biglietti disponibili variano a seconda del tipo di percorso scelto e dell’età del partecipante.
Si passa dai tickets per l’ingresso singolo per un bambino ai biglietti Mezza giornataFull Day, per arrivare ai biglietti per solo uso settimanale o ai pacchetti speciali periodici disponibili solo online.
Inoltre le tariffe che si trovano online sono esclusive e scontate dal 10% al 15% rispetto a quelle che troverete alla biglietteria all’ingresso del parco.
Una volta acquistati, i biglietti sono validi per l’intera stagione 2017/2018, che comincia ad aprile e termina l’ultima domenica di novembre. Non serve prenotare ma conviene recarsi sul posto qualche minuto prima dell’apertura per evitare le code, soprattutto nel week-end e nei periodi più caldi.
Nel parco sono ammessi i cani, a patto che siano tenuti al guinzaglio, ed è possibile fare pic-nic in uno dei tavoli dedicati o pranzare e bere qualcosa nell’area ristoro interna al parco e accessibile anche senza il biglietto d’ingresso per i percorsi.
Acquista i biglietti online per il parco avventura Tree Experience di Milano

Condividi l'articolo:
SmartnewZ ti regala 50€ di sconto in prodotti Barò Cosmetics.
Iscriviti alla newsletter di SmartnewZ