Tapis roulant migliori: come scegliere quale comprare
Tapis roulant migliori: guida all’acquisto
Chi ama allenarsi, condurre uno stile di vita sano e prendersi cura della propria salute sa quanto è importante il tapis roulant per tenersi in forma! Infatti, questo attrezzo da palestra è indispensabile per svolgere un allenamento cardio efficace. La corsa, la camminata e il jogging sul tapis roulant permettono di tonificare gambe e glutei, di perdere peso e di migliorare la circolazione.
Ma, per fare un buon allenamento non è necessario iscriversi in palestra. Perché non svolgere la propria attività fisica comodamente a casa, attrezzandosi con i giusti strumenti? Infatti, il tapis roulant è uno degli attrezzi più comprati per le sessioni di home fitness. Ci sono tapis roulant pieghevoli e salva spazio, adatti a qualsiasi tipologia di ambiente.
Come scegliere i tapis roulant migliori da comprare? In primo luogo bisogna sapere che ne esistono due diverse tipologie:
- Tapis roulant elettrico, il più professionale, quello che troviamo nelle palestre. Questo attrezzo è molto semplice da utilizzare: basterà impostare la velocità dell’andatura per far sì che il nastro inizi a scorrere. Infatti, il nastro scorre grazie a un motore elettrico.
- Tapis roulant magnetico, meno professionale, più adatto per chi lo utilizza per camminata e corsa leggera, non per la corsa veloce. Infatti, il nastro scorre grazie a una resistenza magnetica, ovvero grazie alla forza prodotta dal movimento di chi lo sta utilizzando. Non c’è alcun motore elettrico.
E quanto costa un tapis roulant? Anche il prezzo varia in base alla tipologia. Il tapis roulant magnetico può costare tra i 100 e i 300 Euro; quello elettrico (molto più semplice da utilizzare e più professionale) ha un costo che oscilla tra i 200 e i 15.000 Euro (per i modelli professionali da palestra). Generalmente, il prezzo medio di un tapis roulant elettrico ad uso domestico si aggira intorno ai 400-500 Euro.
Scopriamo insieme come acquistare il miglior tapis roulant per le tue esigenze, scegliendo tra i modelli più apprezzati e venduti dell’anno 2019.
Migliori tapis roulant: guida all’acquisto
Prima di acquistare un tapis roulant, è necessario considerare alcune caratteristiche:
- Dimensioni: quando si acquista un tapis roulant per svolgere attività di home fitness è sempre importante considerare gli spazi. Infatti, in palestra ci sono attrezzi molto grandi, mentre per la casa spesso le dimensioni possono essere un problema. Per questo è sempre consigliato scegliere un tapis roulant pieghevole, in modo che lo spazio venga ottimizzato quando l’attrezzo non è in uso.
- Tipologia, elettrico o magnetico: per chi è alle prime armi con questo attrezzo, è consigliato scegliere quello elettrico. Infatti, a fronte di un investimento più cospicuo, si avrà sicuramente una maggiore semplicità d’uso. Basterà impostare velocità, andatura e pendenza sulla consolle e l’attrezzo funzionerà in autonomia!
- Potenza del motore: quando si sceglie il tapis roulant elettrico è fondamentale valutare le prestazioni del motore. Esistono due tipologie di motore: a corrente continua (DC), ovvero i modelli ad uso domestico e a corrente alternata (AC), quelli ad uso professionale. Per le attività di allenamento casalingo sarà sufficiente scegliere quelli a corrente continua: sono anche più economici!
- Inclinazione: l’inclinazione è un parametro essenziale dell’allenamento. Se si aumenta l’inclinazione, si avrà un maggior consumo di energia e quindi la qualità dell’allenamento sarà migliore. Per questo è fondamentale valutare il livello di inclinazione del tapis roulant prima di acquistarlo: non tutti, infatti, supportano questa funzionalità. Inoltre è sempre meglio scegliere attrezzi che abbiano una modalità di inclinazione automatica dalla consolle, piuttosto che quelli inclinabili solo manualmente. In questo modo la pendenza potrà essere modificata senza interrompere l’attività.
- Cardiofrequenzimetro: i modelli di tapis roulant più sviluppati supportano anche la funzionalità di monitoraggio della frequenza cardiaca. È sempre consigliato scegliere questi attrezzi in quanto garantiscono un controllo dell’allenamento ottimo.
- Connettività: i tapis roulant più moderni consentono di connettere alcuni dispositivi mobile alla consolle. Wi-Fi e Bluetooth sono fondamentali: anche in questo caso bisogna valutare questa funzionalità in base alle proprie esigenze di allenamento, soprattutto se si desidera un attrezzo in grado di riprodurre musica o video.
Tapis roulant migliori: i top 5 del 2019
Ecco i nostri consigli d’acquisto per un allenamento cardio casalingo davvero efficace! Scopriamo quali sono i 5 tapis roulant migliori da acquistare:
Il Tapis Roulant YM è la nostra prima scelta per rapporto qualità/prezzo! È il perfetto tapis roulant domestico, ottimo sia per la corsa che per la camminata: poco ingombrante, leggero, pieghevole e compatto, ha una forma adattabile anche a luoghi molto stretti. È elettrico e ha un display LCD in grado di monitorare l’allenamento e intrattenere chi si sta allenando. Inoltre, è particolarmente semplice da trasportare grazie alle ruote a rullo. Scopriamo quali sono le caratteristiche che lo rendono così conveniente:
- Potenza: 1500W
- Dimensione da aperto: 155x72x130 cm
- Dimensione da piegato: 135x70x72 cm
- Dimensione pedana: 42×120 cm
- Peso: 61 kg
- Carico massimo di peso: 120 kg
- Velocità massima: 10 km/h
- Display LCD con monitoraggio allenamento, velocità e lettore MP3
- 12 programmi di allenamento preimpostati
- Cardiofrequenzimetro sulle maniglie
- Inclinazione automatica regolabile da display in 3 posizioni
- Doppio supporto laterale per bevande
- App iFitShow per connettere dispositivi (smartphone, tablet, etc.) via Bluetooth
Sportstech S10 è un altro grande leader nel settore tapis roulant. Infatti, è molto simile al precedente per caratteristiche, con quale funzionalità in meno. È molto economico ed è pratico, pieghevole e molto leggero. Come il precedente, si trasporta con pratiche ruote a rullo. Ha una sola caratteristica negativa: non ha l’inclinazione regolabile automaticamente. Ma, ha molte altre funzionalità che per il suo prezzo di mercato risultano davvero ottime. Scopriamo perché dovresti acquistarlo:
- Dimensioni da aperto: 124x62x134 cm
- Dimensioni da piegato: 55x62x134 cm
- Dimensione pedana: 33×100 cm
- Peso: 31 kg
- Carico massimo di peso: 120 kg
- Velocità massima: 10 km/h
- Display LCD con monitoraggio allenamento e velocità
- 13 programmi di allenamento preimpostati
- Fascia in dotazione per monitorare la frequenza cardiaca
- Inclinazione non regolabile
- Doppio supporto laterale per bevande
- Supporto per tablet
- App Sportstech per connettere dispositivi via Bluetooth
Il Diadora Exess è un tapis roulant di fascia media ottimo per chi adora allenarsi in casa. Risulta più costoso dei precedenti poiché si avvicina molto d più ai modelli professionali. Rappresenta il giusto compromesso tra qualità e economicità ed è molto apprezzato anche dai professionisti. Ecco le sue caratteristiche:
- Dimensione da aperto: 160x72x127 cm
- Dimensione da chiuso: 112x72x132 cm
- Dimensione pedana: 45×130 cm
- Peso: 63 kg
- Carico massimo di peso: 120 kg
- Velocità massima: 16 km/h
- Display LCD da 11,6’’, con monitoraggio allenamento e attività
- 42 programmi di allenamento preimpostati
- Cardiofrequenzimetro sulle maniglie con sensori Hands Pulse
- Inclinazione automatica regolabile da display (massima del 12%)
- Supporto per tablet
- Funziona “Body Fat” per monitorare la percentuale di massa grassa
Il tapis roulant Sportstech F37 è un vero top di gamma! A differenza dei modelli precedenti, è il miglior tapis roulant professionale da casa. Per questo ha un prezzo decisamente più elevato dei precedenti ed è molto più ingombrante. È comunque ripiegabile e trasportabile mediante comode ruote a rullo. È adatto a principianti e a veri professionisti del running. Dispone di numerose funzionalità e garantisce sessioni di allenamento davvero performanti. Il carico massimo di peso è molto elevato, l’inclinazione è ampia e la velocità raddoppiata rispetto ai primi due modelli. Scopriamo quali sono le sue caratteristiche:
- Potenza del motore: 7 CV
- Dimensione da aperto: 171,5x83x138 cm
- Dimensione da piegato: 112x149x83 cm
- Dimensione pedana: 50×130 cm
- Peso: 77 kg
- Carico massimo di peso: 150 kg
- Velocità massima: 20 km/h
- Display LCD da 7,5’’ con monitoraggio allenamento, attività e lettore MP£
- 12 programmi di allenamento preimpostati
- Cardiofrequenzimetro mediante la cintura in dotazione
- Inclinazione automatica regolabile da display (massima del 15%)
- Doppio supporto laterale per bevande
- Supporto per tablet
- App Sportstech per connettere dispositivi via Bluetooth
- Sistema di lubrificazione interna automatico
Il Diadora Fitness Edge 2.4 è molto simile all’Exess. Infatti, è un modello quasi professionale, molto ingombrante e stabile: per questo ha un costo abbastanza elevato. La sua vera caratteristica distintiva è proprio la stabilità. È ottimo per chi desidera allenarsi con un’intensità elevata anche in casa. Ecco le sue caratteristiche:
- Dimensioni: 170x70x126 cm
- Dimensione pedana: 42×122 cm
- Peso: 61 kg
- Carico massimo di peso: 110 kg
- Velocità massima: 16 km/h
- Display LCD con monitoraggio allenamento e velocità
- 15 programmi di allenamento preimpostati
- Cardiofrequenzimetro sulle maniglie con sensori Hands Pulse
- Inclinazione automatica regolabile del 10%
- Non si chiude completamente, ma resta comunque molto compatto