Parchi di divertimento: quali sono quelli per bambini aperti anche d’inverno
Parchi di divertimento per bambini: la classifica di quelli invernali
Alcuni parchi divertimento sono luoghi che non temono il cambio di stagione e la felicità dei bambini che si lasciano cullare dalla magia degli spettacoli e dalla voglia di provare tutte le attrazioni è quel sentimento che per i più grandi sarebbe meglio indossare tutto l’anno, inverno compreso.
Siamo certi che in questo momento mamme, papà, nonni e zii stanno pensando che a causa del freddo è impossibile considerare l’idea di organizzare una giornata dedicata ai più piccoli di casa in un parco divertimento, attività che sarebbe meglio rimandare a momenti in cui le temperature sono più calde e il rischio di cadere prede d’influenze, mal di gola e mocci al naso è ridotto ai minimi termini.
Altolà, non lasciatevi ingannare dalle apparenze e prima di mettere tutto in stand by sappiate che esistono parchi di divertimento pensati proprio per la stagione invernale e dedicati ai più piccoli che insieme agli adulti possono godersi una bella giornata tra gare a palle di neve, discese a bordo dello slittino, spettacoli circensi, gonfiabili di ogni tipo e per tutti i gusti.
Vi abbiamo incuriosito e volete saperne di più? Allora leggete la nostra classifica sui parchi di divertimento invernali consigliati per bambini e preparatevi a organizzare una fantastica sorpresa che li lascerà a bocca aperta.
Parchi di divertimento per bambini piccoli: quali sono quelli aperti (anche) d’inverno?
Che fuori dalla finestra ci sia il caldo sole dell’estate o il vento freddo sinonimo di un abbassamento delle temperature, poco importa: per i bambini il divertimento non si decide in base alle stagioni!
Per far felici i più piccoli (ma non solo) una giornata organizzata in uno dei parchi di divertimento aperti anche d’inverno è l’ideale ma se non sapete dove andare e quale scegliere non vi resta che leggere i nostri consigli e partire con destinazione divertimento per tutta la famiglia.
- La città dei Bambini e dei Ragazzi: si trova a Genova nell’Area Porto Antico non lontano dal famoso Acquario di Genova. Si presenta come un’officina di esperienze che ha l’obiettivo di stimolare le singole capacità del bambino favorendo però un apprendimento cooperativo attraverso il gioco. Le attività e gli spazi sono suddivisi per età e vanno dai 2/3 anni ai 6/13 anni passando per i 3/5 anni.
- Paganella Fun Park: un parco divertimenti immerso nella neve e formato famiglia? Sembra un sogno invece esiste davvero e si trova a Fai della Paganella in provincia di Trento. Non manca nulla in questo bianco tempio del divertimento: pista per slittini, area giochi per i più piccoli con pupazzi in gomma e giocattoli adatti al divertimento sulla neve, uno scivolo gigante, la baby pista certificata per muovere i primi passi su sci e snowboard e l’area per il gioco libero.
- Winter Wonderland: allestito nel quartiere fieristico di Ferrara nel periodo natalizio e il parco divertimenti al coperto più grande d’Italia dove bambini e ragazzi possono divertirsi in tutta sicurezza insieme alle loro famiglie. Sono 40 le attrazioni, dall’autorodeo al baby park passando per il bruco mela, il percorso avventura e la pista di pattinaggio. I temerari possono sfidare la paura visitando la spettrale casa di Misteryland o il labirinto di cristallo. Tanti gli eventi e gli spettacoli tra cui trucca bimbi, baby dance, esibizioni di arte circense, cabaret e teatro.
- Nevelandia: sorge nel comune di Sappada in provincia di Belluno nel cuore delle meravigliose Dolomiti venete e si sviluppa su 70.000 mq di superficie innevata. Bambini e adulti possono divertirsi con gommoni, slittini, bob, piste di pattinaggio e Sappy Park, un’area gonfiabile dedicata ai più piccoli. All’animazione ci pensano gli animatori e Sappy, la mascotte, mentre chi vuole godersi il panorama può attraversare Nevelandia seduto sul comodo trenino che corre per tutto il parco.