Palestra in casa: i 10 attrezzi migliori per fare allenamento a casa
Palestra in casa: come scegliere gli attrezzi indispensabili per il tuo workout a casa a basso costo
Sport e esercizio fisico sono fondamentali per mantenersi in forma con uno stile di vita salutare.
Chi fa sport abitualmente sa quanto l’esercizio fisico sia indispensabile per raggiugere il proprio benessere fisico e mentale. Infatti, muoversi non fa bene solo ai nostri muscoli, bensì anche alla nostra mente! L’allenamento è un momento di svago completo, nel quale si stabilisce un rapporto tra pensieri, emozioni e fisico in grado di creare positività e distoglierci per qualche minuto dalle problematiche della vita quotidiana. Ma, purtroppo, non sempre si ha il tempo o la possibilità di andare in palestra ad allenarsi… come fare? Basterà creare la propria palestra in casa: scegliendo gli attrezzi giusti potrai realizzare un luogo di allenamento ideale in modo del tutto economico.
Perché creare una palestra homemade? Semplice:
- Potrai allenarti quando e come vuoi;
- A fronte di un minimo investimento iniziale, potrai risparmiare il tempo che di solito impieghi per recarti in palestra e il denaro dell’abbonamento;
- A qualsiasi ora del giorno e della notte, quando avrai preoccupazioni particolarmente insistenti, potrai svagarti con una buona sessione di workout;
- Potrai allenarti sempre, anche quando le palestre sono chiuse.
Cosa ti serve per allenarti con una palestra in casa fai da te? In primo luogo, tempo, impegno e costanza! Dovrai saper scegliere gli attrezzi giusti, quelli più importanti e versatili in grado di assicurarti sessioni di workout intense e gratificanti. Ricorda: non servono per forza gli attrezzi super-sofisticati delle palestre pubbliche, spesso sono proprio gli strumenti più semplici e sottovalutati a garantire i risultati migliori!
Scopriamo insieme quali sono gli attrezzi più economici e versatili per allenarsi in casa e quali i consigli da seguire per svolgere sessioni di workout efficaci.
Workout e esercizi da fare a casa: 5 consigli importanti
Prima di scoprire quali sono gli attrezzi da allenamento per fare esercizio fisico in casa, è importante seguire alcune dritte fondamentali:
- Fatti aiutare da un esperto per definire le schede di allenamento
L’allenamento implica il movimento di numerosi muscoli del corpo. Per capire come allenarsi in modo corretto e quali esercizi svolgere in base ai propri obiettivi, è sempre consigliato rivolgersi a un personal trainer o ad un esperto di fitness. Seguire delle schede mirate è un ottimo metodo per ottenere risultati efficaci e soprattutto per non sollecitare i muscoli in modo sbagliato. Se non hai la possibilità di rivolgerti a un professionista, potresti guardare alcuni video presenti online o utilizzare apposite App per smartphone pensate per impostare sessioni di workout sulla base del fisico di chi le utilizza.
- Non sottovalutare le fasi di riscaldamento e di defaticamento muscolare
In genere si tende a sottovalutare la fase di riscaldamento preallenamento e quella di stretching o defaticamento muscolare post-allenamento. In realtà, questi due momenti sono indispensabili per svolgere una buona sessione di workout. Infatti, quando i muscoli non vengono riscaldati a dovere, aumenta il rischio di infortuni o affaticamenti muscolari indesiderati. Proprio come il riscaldamento, anche lo stretching finale è di vitale importanza: il muscolo ha bisogno di defaticarsi in modo corretto per evitare problematiche e accumuli di sforzi.
- Sii costante
La costanza e l’impegno sono motori indispensabili per le tue sessioni di workout casalingo! Infatti, proprio come per ogni sport, anche per fare esercizi in casa si vuole tempo, pazienza e tanta costanza. I risultati di un allenamento si possono vedere dopo settimane di impegno. La costanza non è fondamentale solo per raggiungere obiettivi a livello fisico: è indispensabile anche per stabilire un benessere mentale che ci permette di individuare l’allenamento come momento di svago, un momento per noi in grado di distrarci completamente da qualsiasi altro pensiero.
- Scegli le tempistiche giuste per i tuoi allenamenti: non avere fretta
Quando ci si allena è indispensabile prendersi il tempo necessario per svolgere in modo corretto tutti gli esercizi. Infatti, un allenamento fatto velocemente è completamente inutile: oltre ad essere inefficace per i muscoli, è anche fonte di possibili problematiche muscolari. Ricorda: le pause sono fondamentali! Le pause sono ciò che ci permette di riprendere la forma, di ristabilire il muscolo tra un esercizio e l’altro. Proprio per questo, anche nelle sessioni di workout casalingo è essenziale dedicarsi il giusto tempo.
- Non sovraccaricare: ascolta il tuo corpo
Proprio come in palestra o durante l’attività sportiva ordinaria, anche quando ci si allena a casa è importante saper ascoltare il proprio corpo. Infatti, sovraccaricare i muscoli con troppo stress e esagerare con gli allenamenti non fa bene né al fisico né alla mente. I muscoli devono essere caricati al punto giusto, lasciando il tempo di ripresa corretto e seguendo le tempistiche indicate nel programma di allenamento prestabilito. Esagerare potrebbe rivelarsi dannoso e provocare affaticamenti muscolari e dolori indesiderati.
Attrezzi per palestra in casa: i 10 più utili e versatili
Come fare una palestra a casa? Come abbiamo già detto, la scelta degli attrezzi giusti è indispensabile! Per creare una palestra vera e propria saranno necessari strumenti in grado di garantire esercizio cardiovascolare e aerobico, di tonificazione e di potenziamento muscolare. Infatti, è sempre importante mixare tutti gli ambiti del fitness per ottenere risultati efficaci sotto tutti i punti di vista.
Partendo da questo presupposto, ecco quali sono – secondo noi – gli strumenti più versatili, economici e performanti per allestire una palestra homemade:
- Step
Lo step è uno degli attrezzi da allenamento più versatili. Infatti, si tratta di una pedana rialzata che consente di svolgere diversi esercizi per stimolare i muscoli di più parti del corpo. Lo step è ottimo per chi desidera svolgere attività aerobica e cardio, ma si rivela un buon alleato anche per esercizi di potenziamento. Infatti, potresti utilizzarlo come ripiano d’appoggio per esercizi di potenziamento per le braccia, i glutei e l’addome. Senza dubbio lo step è perfetto anche per il riscaldamento e l’attività cardio: salire e scendere dallo step non è meno efficace di una corsa su tapis roulant. Il costo di uno step è variabile: si va dai 30 ai 100 Euro, in base alla tipologia, al materiale e all’utilizzo.
Acquista lo step per aerobica su Amazon a 39,90€
- Tappetino
Il tappetino è un altro strumento assolutamente essenziale per svolgere attività fisica in casa. Infatti, i suoi utilizzi sono veramente infiniti: puoi usare un tappetino quando potenzi i muscoli dell’addome, quando fai stretching e quando fai esercizi per le gambe e per i glutei. Il tappetino è l’attrezzo che ti consentirà di non accusare fastidio e dolore mentre svolgi il tuo programma di allenamento. Come sceglierlo? È sempre consigliato scegliere un tappetino alto almeno 4-6 mm, possibilmente da yoga, in quanto risultano i più morbidi e comodi. Ricorda: meglio spendere un po’ di più, ma allenarsi bene! Infatti, un tappeto troppo basso potrebbe farti accusare stress e sovraccarico soprattutto sulla zona della colonna. Anche in questo caso il costo dei tappetini varia: generalmente, per un tappetino di qualità, il costo si aggira intorno ai 35 Euro.
Acquista il tappetino fitness antiscivolo 6mm su Amazon a 37,99€
- Corda
Anche la corda è un attrezzo semplice, ma indispensabile per creare una vera palestra homemade! Infatti, saltare la corda è una delle migliori attività per allenamento cardiovascolare. La corda è un attrezzo pratico e comodo da portare ovunque e permette di svolgere sessioni di allenamento total body in modo semplice e veloce. Un consiglio: potresti utilizzare la corda per la fase di riscaldamento. Le corde migliori per il fitness sono quelle ultrasottili: hanno una velocità maggiore e sono leggerissime. Questo attrezzo è uno tra i più economici e versatili in circolazione: infatti, con meno di 10 Euro si può acquistare una corda professionale.
Acquista la corda fitness jump su Amazon a 7,99€
- Cyclette
La cyclette, a differenza degli attrezzi precedentemente elencati, è uno strumento certamente più costoso, ma ugualmente essenziale per svolgere una buona attività fisica in casa. Infatti, oltre all’attività cardio ottima, questo strumento permette di potenziare la resistenza e i muscoli della parte inferiore del corpo. Soprattutto per chi è alle prime armi con l’attività fisica casalinga, la cyclette è un attrezzo assolutamente consigliato. Quanto costa? Anche in questo caso il prezzo è altamente variabile: si va dai 100 Euro circa, per i modelli più basilari, per arrivare anche a 600 Euro per modelli più professionali e avanzati. Noi vi consigliamo un modello accessibile, accessoriato e tecnologico: il giusto compromesso tra qualità e prezzo.
Acquista la cyclette Diadora Lotus su Amazon a 189€
- Fitball
La Fitball, conosciuta anche come palla fitness, è un attrezzo indispensabile per svolgere sessioni di allenamento performanti in casa. Infatti, questa “palla gigante” è perfetta sia per chi è alle prime armi con il mondo dello sport, sia per chi è già un atleta allenato e avanzato. A cosa serve? Può essere utilizzata in diversi modi: dal potenziamento dell’addome allo stretching, e ancora dal potenziamento dei glutei all’allungamento della colonna. Come scegliere la Fitball? Molti pensano che basti scegliere il proprio colore preferito: non è così! Infatti, questo attrezzo va scelto in base alla nostra altezza: più si è alti, più ampio dovrà essere il diametro della Fitball. Il costo? Anche in questo caso si tratta di cifre irrisorie se paragonate a quelle degli abbonamenti in palestra: il prezzo di una Fitball si aggira intorno ai 20 Euro.
Acquista la Fitball Arteesol su Amazon a 21,99€
- Manubri
Anche i manubri sono membri essenziali della palestra in casa. Infatti, che si tratti di esercizi di potenziamento o di aerobica, si rivelano altamente utili. In questo caso è necessario fare una distinzione: esistono manubri con peso fisso, generalmente utilizzati per esercizi in mobilità, e manubri componibili con peso regolabile, generalmente utilizzati per potenziare il muscolo. Anche in questo caso, la scelta dipende inevitabilmente dall’utilizzo che si desidera farne. Una donna che li utilizza per fare esercizio aerobico potrebbe preferire manubri fissi più leggeri, un uomo che li utilizza per fare potenziamento della parte superiore del corpo potrebbe scegliere manubri componibili. È sempre fondamentale scegliere manubri rivestiti in gomma o con materiali morbidi per ridurre il rischio di danno in casa quando si appoggiano i manubri. Noi vi consigliamo un’alternativa con peso fisso e una con peso regolabile. L’attrezzo con peso regolabile si trasforma anche in bilanciere.
Acquista il set pesi per donna 2kg – 3 kg – 5 kg su Amazon a 53,99€
Acquista il manubrio bilanciere regolabile 2in1 su Amazon a 79,90€
- Panca multi-funzione regolabile
La panca è un attrezzo molto importante per svolgere allenamento in casa. Infatti, questo attrezzo multifunzionale permette di effettuare allenamenti di potenziamento per tutti i muscoli del corpo. Dalla zona addominale a quella lombare, dal potenziamento delle braccia a quello delle spalle. Quando si sceglie una panca è sempre fondamentale selezionare un attrezzo multifunzione regolabile per garantire lo svolgimento di più esercizi in totale comodità. Il prezzo di una panca regolabile varia da modello a modello: generalmente per ottenere un buon attrezzo il costo si aggira tra i 150 e i 200 Euro.
Acquista la panca pieghevole con schienale regolabile su Amazon a 149,99€
- Elastici o bande di resistenza
Gli elastici o bande di resistenza sono attrezzi super economici e versatili per svolgere total body workout. Infatti, permettono di potenziare il rendimento degli esercizi creando resistenza e sottoponendo il muscolo ad uno sforzo superiore. Per cosa possono servire? In genere vengono utilizzati per allenare ogni parte del corpo: gambe, glutei e braccia.
I colori indicano la resistenza di ogni elastico: dal più leggero al più resistente. È indispensabile iniziare ad utilizzare quelli più leggeri così da aumentare l’intensità gradualmente in base allo stato di forma dei muscoli. Una curiosità: questi attrezzi si utilizzano spesso nella riabilitazione, per abituare nuovamente il muscolo a fare sforzi moderati.
Acquista il set di elastici fitness su Amazon a 16,99€
- Palla medica
La palla medica è un attrezzo ottimo per fare ginnastica in casa: versatile e semplice da utilizzare, perfetto per stimolare ogni muscolo del corpo. I suoi utilizzi possono essere svariati: può essere utilizzata come strumento di rafforzamento per gli addominali, per le gambe, per le braccia o per i glutei. È importante scegliere il peso della palla in base al proprio stile di allenamento: come già affermato, è sempre consigliato farsi aiutare da un esperto. Quanto costa una palla medica? Anche in questo caso il prezzo varia in base al peso scelto: rimane comunque un attrezzo economico con prezzo accessibile.
Scegli su Amazon la palla medica che fa per te da 1kg a 12 kg
- Rullo
L’ultimo, ma non per importanza, strumento indispensabile per la tua palestra a casa è il rullo. Cos’è un rullo? Uno strumento pratico e semplice da utilizzare, consigliatissimo per rilassare i muscoli in seguito all’allenamento, ma anche per riscaldarli nella fase di pre workout. Infatti, se utilizzato per il riscaldamento, il rullo è in grado di allungare i muscoli e migliorarne l’elasticità.
Allo stesso modo, se impiegato al termine del workout, questo attrezzo aiuta a diminuire i dolori muscolari e a decontratturare i muscoli. È perfetto per stimolare un’azione auto massaggiante per tutti i muscoli del corpo: schiena, polpacci, braccia, addome, etc. Come si utilizza? Semplicemente facendolo scorrere lentamente e nel modo corretto sulla zona muscolare interessata. Si tratta di un attrezzo molto utile ed economico, che non può mancare nella tua palestra homemade!