Miglior drone economico da viaggio: i 10 per riprese mozzafiato

Miglior drone economico da viaggio: breve storia di un apparecchio rivoluzionario

Nella lista delle cose da non dimenticare mai prima di partire per una vacanza c’è anche un drone da viaggio, robusto, reattivo e veloce, capace di catturare immagini e video che diventeranno i ricordi di un’avventura indimenticabile.

In vacanza con il drone non è il titolo di un film ma il consiglio che tutti dovrebbero seguire per divertirsi durante il viaggio e portare a casa foto e video mozzafiato da guardare e riguardare.

L’aeromobile a pilotaggio remoto (APR), chiamato più comunemente drone, non è altro che un apparecchio volante che non prevede la presenza di un pilota ed è comandato attraverso il computer a bordo del mezzo o tramite controllo da remoto.

Si tratta di mezzi nati con l’obiettivo di essere utilizzati nel settore militare ma con il passare degli anni sono stati impiegati anche in ambito civile per operazioni di prevenzione e intervento in caso di emergenza incendi, per sorveglianza di oleodotti, aree coltivate e fauna selvatica, per telerilevamento e ricerca o per effettuare riprese cinematografiche. E ancora, per la sicurezza territoriale e delle frontiere e per la lotta ai narcotrafficanti, per ampliare la connessione internet e per monitorare siti archeologici e contrastare il commercio illegale di reperti.

Già nel 1849 si cercò di costruire un aeromobile senza pilota quando gli Austriaci attaccarono la città di Venezia lanciando dalla nave Vulcano dei palloni carichi di esplosivo. Un tentativo riuscito solo in parte perché a causa del vento molti di questi palloni fino per colpire anche le linee di attacco austriache.

I successivi modelli, come l’Aerial Target o l’Hewitt-Sperry, risalgono alla prima guerra mondiale ma per la prima produzione su larga scala di aeromobili a pilotaggio remoto bisognerà attendere gli anni del secondo conflitto mondiale. In seguito, nel periodo della Guerra Fredda e della guerra in Vietnam, lo sviluppo tecnologico permise di portare sul mercato modelli sempre più piccoli ed efficienti.

Oggi, gli APR sono diventati anche apparecchi di largo consumo utilizzati da principianti e professionisti per video-riprese e fotografie di grande effetto.

Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche principali di un drone economico da viaggio.

drone economico da viaggio dieci modelli

 

Miglior drone economico da viaggio: 4 caratteristiche indispensabili

Leggero e facile da pilotare, un drone economico da viaggio può essere pilotato tramite un telecomando o attraverso l’app mobile disponibile per qualsiasi modello di smartphone o tablet.

Sono quattro i principali comandi di un drone, generalmente indicati in lingua inglese:

  1. throttle: regola la velocità delle eliche
  2. pitch: regola gli spostamenti in avanti e indietro
  3. roll: regola gli spostamenti in avanti
  4. yaw: permette di far ruotare il drone su sé stesso

Nei modelli più avanti è presente anche un quinto comando, trim, che permette di gestire l’assetto del drone per farlo volare nella posizione che si preferisce in base alle esigenze di ripresa.

Vediamo quali sono le quattro caratteristiche più importanti a cui prestare particolare attenzione nella scelta di un drone economico da viaggio:

  1. Funzioni: ritorno automatico e headless mode sono le due principali funzioni di un drone. Il ritorno automatico è possibile solo per gli apparecchi dotati di GPS e permette di memorizzare la posizione di decollo che consente all’apparecchio di tornare al punto di partenza una volta ricevuto il comando. La headless mode, spesso indicata con la traduzione letterale di “modalità senza testa”, semplifica le operazioni di volo perché tutti i movimenti dell’apparecchio sono relativi alla posizione del pilota e non alla testa del velivolo. Inoltre, in alcuni modelli è presente anche la funzione “follow me”.
  2. Autonomia: i droni possono sostenere un tempo di volo che varia dai 5 minuti fino a un massimo di 30 minuti nei modelli più costosi e tecnologicamente avanzati. Le batterie utilizzate possono essere di due tipi: Li-Po, polimero di litio, oppure Li-Ion, ioni di litio. Generalmente a un alto voltaggio corrisponde una batteria più ingombrante. Un altro fattore da prendere in considerazione è la distanza di volo che varia in base alla potenza dell’antenna e quindi cambia da modello a modello. Il raggio d’azione varia dai 300 agli 800 m e nei modelli dotati di GPS è possibile impostare anche la rotta prima di far decollare il drone. È molto importante ricordare che in base a quanto stabilito dalla legge l’apparecchio non deve mai uscire dal campo visivo del suo proprietario.
  3. Stabilità: sono diversi i fattori che influenzano la stabilità del drone durante il volo soprattutto in presenza di vento. Il primo è il numero di rotori che sono quatto nei modelli più economici, sei in quelli di fascia medio-alta e otto negli apparecchi più grandi e costosi. Il secondo fattore riguarda il numero di sensori presenti sul drone che permettono all’apparecchio di capire a che altitudine si trova, se è posizionato sottosopra e in che direzione sta accelerando. Naturalmente, anche le dimensioni e il peso influiscono sulla stabilità del velivolo e sulla sua capacità di volare e mantenere la posizione anche in condizioni meteorologiche sfavorevoli.
  4. Fotocamera: ultima ma non per importanza, la fotocamera che può essere fissa o rimovibile e sostituita con un altro apparecchio come una action cam 4k. Le fotocamere in dotazione con i droni hanno lo stesso sensore delle fotocamere digitali e il numero di pixel varia dai 2 Mp a un massimo di 20 Mp nei modelli di fascia alta. Sul fronte video vanno analizzati i fotogrammi al secondo (fps) e la risoluzione che può essere in Full HD o in 4K. Sia i video che le foto si possono salvare su schede di memoria che di solito non sono incluse nel prezzo del drone e devono essere acquistate a parte. Alcuni modelli supportano anche micro SD fino a 128 GB. Altri due aspetti da non sottovalutare sono la possibilità di orientare la fotocamera per scattare fotografie e registrare video da angolazioni differenti e la presenza di uno stabilizzatore che incide sulla qualità delle riprese.

 

Drone economico da viaggio: i 10 migliori modelli da viaggio

Se state organizzando la prossima vacanza e siete alla ricerca di un drone economico da viaggio  affidabile da portare con voi allora nella nostra guida trovate i dieci migliori modelli tra cui scegliere.

drone economico modello potensic

Potensic Remote Control Quadcopter

Pro: il drone Potensic ha un sistema GPS attrezzato che permette di ottenere informazioni precise sulla posizione del velivolo. Se il drone si trova oltre la distanza di sicurezza e la batteria è scarica, la funzione di retroazione si attiva automaticamente e grazie al GPS e all’app è possibile vedere l’ultima posizione di atterraggio sulla mappa e recuperare facilmente l’apparecchio. Dotato di una telecamera grandangolare regolabile che permette di catturare immagini mozzafiato e girare video di alta qualità, il drone ha la funzione “seguimi” e può essere utilizzato in headless mode (modalità senza testa) perfetta per i principianti.

Contro: la durata della batteria è di circa 10 minuti.

  • dimensioni: 26,9 x 26,9 x 11,9 cm
  • peso: 200 g
  • colore: bianco
  • pile: 1 Polimero di litio pile (incluse)
  • tipo di telecomando: radio
  • batteria: al litio LED aggiornata
  • telecamera HD di 1080 P
  • cavo USB e controllo con app
  • gyroscope a 9 assi
  • posizionamento con dual GPS
  • headless mode
  • manutenzione dell’altitudine
  • età consigliata dal produttore: a partire dai 14 anni

drone da viaggio mini drone potensic

Potensic Mini Drone

Pro: un altro drone di casa Potensic ma in formato mini. Piccolo ma ricco di funzioni, l’apparecchio è dotato di sensori per l’alta pressione, telecamera live video WIFI, batteria rimovibile e un pulsante di decollo e atterraggi. I sensori per l’alta pressione, i giroscopi e l’acceleratore garantiscono stabilità durante il volo e ne fanno un drone adatto sia per principianti che per piloti più esperti. Grazie alla modalità di induzione gravitazionale è possibile utilizzare il proprio smartphone per pilotare il mini drone mentre con l’app si può pianificare il percorso del velivolo. Il tempo di ricarica della batteria è di 30 minuti.

Contro: la durata della batteria è di circa 5 minuti e la portata massima del drone è di 10 m.

  • dimensioni: 10 x 8 x 15 cm
  • peso: 340 g
  • colore: nero
  • pile: 1 Polimero di litio (incluse)
  • tecnologia wireless a 2,4 GHz
  • telecamera WIFI FPV
  • modalità headless
  • impostazione del piano della traiettoria di volo
  • modalità di induzione gravitazionale
  • allarme batteria scarica
  • allarme fuori portata
  • cavo di ricarica USB

drone economico da viaggio modello eachine

Eachine E511S

Pro: il drone con GPS di Eachine è dotato di una telecamera 1080 HD autostabilizzata con lente grandangolare di 120° regolabile di 90° e grazie alla funzione FPV (First Person Vision) assicura la trasmissione del video in tempo reale e tramite WIFI. La funzione altitudine permette di bloccare con precisione l’altezza e la posizione del drone per riprese angolari stabili e precise. Inoltre, la modalità waypoint consente di tracciare il percorso del velivolo e monitorarlo attraverso lo smartphone. Grazie alla modalità seguimi è possibile scattare selfie automatici senza utilizzare il radiocomando mentre per foto e video dall’effetto cinematografico è sufficiente impostare l’orbite mode. Come se non bastasse, inserendo il cellulare nei visori VR (non inclusi) si può vivere un’esperienza 3D ad alto tasso di adrenalina. Il tempo di durata del volo è di 17 minuti.

Contro: sono necessarie almeno due ore per una ricarica completa della batteria.

  • dimensioni: 35,4×36,6×7,3 cm
  • dimensioni con braccia piegate: 18.5×10.8×6.4cm
  • peso: 280 g (con batteria)
  • colore: nero
  • pile: 1 Polimero di litio
  • batteria ad alta capacità da 1200mAh
  • GPS
  • telecamera HD di 1080 P
  • fotocamera grandandolare ad angolo regolabile
  • motore 1020
  • modalità VR 3D
  • funzione di sospensione altitudine
  • headless mode
  • controllo app e trasmissione WIFI in tempo reale
  • giroscopio a 6 assi
  • 360° ribalta
  • cavo USB e lame di ricambio
  • design pieghevole
  • età consigliata dal produttore: a partire dai 14 anni

drone economico da viaggio modello techrc

Tech rc

Pro: il drone di Tech rc è ideale per bambini e principianti. Dotato di protezione per le eliche, Intuitivo e facile da utilizzare, ha un tempo di volo di circa 20 minuti e basta premere un pulsante sia per il decollo che per l’atterraggio. Grazie al low voltage alarm quando la batteria è scarica le luci lampeggiano e in caso di emergenza è sufficiente tenere premuto il tasto di decollo/atterraggio per fermare immediatamente il velivolo. La rotazione a 360° consente di girare l’apparecchio a sinistra, destra, avanti e indietro per un’esperienza di volo davvero eccezionale.

Contro: da non utilizzare durante giornate ventose.

  • dimensioni: 29 x 15,6 x 6,8 cm
  • peso: 40,8
  • colore: nero e blu
  • pile: 1 Polimero di litio (incluse)
  • batteria aggiuntiva inclusa nella confezione
  • promemoria di bassa tensione
  • headless mode
  • rotazione 360°
  • età consigliata dal produttore: a partire da 8 anni

drone economico modello snaptain

Snaptain S5C

Pro: il drone targato Snaptain è facile da controllare e basta premere un solo pulsante per farlo decollare, atterrare o tornare al punto di partenza. Dotato di controllo vocale, trasmissione FVP in tempo reale e telecamera HD permette di scattare foto e video in alta definizione. È possibile scegliere tra 3 modalità di velocità e grazie al rilevatore di gravità i sensori permettono di navigare il drone in base al movimento del proprio smartphone. Il giroscopio 4 assi consente al drone di volare in modo stabile ed effettuare una rotazione 3D e il materiale elastico in ABS protegge il velivolo dagli urti. Il drone è conforme alla certificazione CE, gli standard FCC e ROHS ed è corredato di due batterie che garantiscono 16 minuti di volo.

Contro: la struttura leggera rende difficile il controllo dell’apparecchio se utilizzato durante giornate ventose.

  • dimensioni: 34 x 34 x 9,5 cm
  • peso: 159 g
  • colore: nero
  • pile: 2 ioni di litio (incluse)
  • tipo batteria: AAA
  • telecamera 720P
  • rotazione 3D
  • rilevatore di gravità
  • funzione di hovering
  • giroscopio a 4 assi
  • 3 modalità di velocità
  • protezione anti-collesione
  • età consigliata dal produttore: a partire di 14 anni

drone modello snaptain sp650

Snaptain SP650

Pro: anche questo modello di drone economico da viaggio Snaptain è dotato di controllo vocale che consente di “parlare” con il velivolo e semplifica l’uso dell’apparecchio soprattutto per chi è alle prime armi. La telecamera FHD 1080P con obiettivo grandangolare 10° e il design regolabile a 90° cattura ogni dettaglio e registra video di alta qualità 1920X1080 a 25fps. Il drone ha uno slot per schede SD e supporta anche micro SD da 64 GB. Snaptain SP650 offre una meravigliosa esperienza di volo ed è ricco di funzioni: rotazione ad alta velocità, volo circolare, Filp 3D/360°, volo in traiettoria, controllo dei gesti, controllo della gravità, Altitudine Hover, headless mode, one key return. Inoltre, con un semplice tocco sul pulsante l’apparecchio decolla o atterra rapidamente.

Contro: buona stabilità ma sensibile al più piccolo soffio di vento.

  • dimensioni: 27 x 11,1 x 27 cm
  • peso: 125 g
  • colore: nero
  • pile: 2 ioni di litio (incluse)
  • capacità batteria di drone:1000 mAh
  • tempo di ricarica: circa 120 minuti
  • telecamera Full HD 1080P
  • obiettivo grandangolare 120 °  regolabile a 90 °
  • headless mode
  • telecomando o app (l’app supporta IOS 7.0 o versioni successive e Android 4.4 o versioni successive)
  • tempo di volo: 12 minuti per una batteria
  • supporta scheda SD e micro SD (non incluse) fino a 64 GB
  • età consigliata dal produttore: a partire di 14 anni

drone da viaggio modello hubsan

Hubsan H501S

Pro: il modello H501S di casa Hubsand ha una videocamera 1080 HD che consente una trasmissione e visualizzazione di immagini e video in alta qualità sia di giorno che di notte. Il trasmettitore 5,8 Ghz FPV e il display LCD, uniti al GPS integrato, alla modalità headless e alle funzioni one-key e follow me, facilitano la guida dell’apparecchio e lo rendono adatto anche ai principianti. Inoltre, il sistema di volo a 6 assi garantisce stabilità e sicurezza durante il volo.

Contro: per utilizzare tutte le funzioni, il telecomando deve agganciare almeno sei o sette satelliti.

  • dimensioni: 27,9 x 27,9 x 17 cm
  • colore: nero
  • pile: 1 Polimero di litio pile (incluse)
  • sistema: GPS
  • videocamera 1080 P HD
  • motore brushless
  • controllo: radio 2.4 Ghz
  • trasmissione dell’immagin: radio 5.8 Ghz FPV
  • batteria: 7.4V, 2700mah 10C
  • giroscopio incorporato
  • funzione one key e ritorno automatico
  • tempo di volo: circa 18-20 minuti (condizione senza vento, circa 10 minuti al vento)
  • schermo LCD H901A: 4.3 pollici
  • telecomando: 300 metri (in spazio aperto senza interferenze, la distanza di volo specifica dipende dall’ambiente)
  • distanza dal video: 300 metri (in spazi aperti senza interferenze, la distanza di volo specifica dipende dall’ambiente)
  • velocità massima di volo: 20m / s
  • massima velocità di discesa o salita: 5m / s
  • età consigliata dal produttore: a partire di 14 anni

drone leidea

LE-IDEA

Pro: il drone economico da viaggio LE-IDEa supporta schede di memoria fino a 64 GB, registra video in modalità memory card e grazie alla fotocamera grandangolare 1080P 120 ° le immagini e i video sono chiari e di alta qualità. Inoltre, la trasmissione video 2.4 GH garantisce una perfetta trasmissione video live dal velivolo allo smartphone. Dotato di un potente GPS e di una batteria di 1800 mAH, che assicura un tempo di volo fino a 17 minuti, il drone ha un giroscopio a sei assi che assicura alte prestazioni e un volo stabile fino a 200 m. Facile da usare, l’apparecchio consente di scegliere tra 3 diverse velocità e può essere utilizzato anche in modalità Follow me.

Contro: l’applicazione è poco precisa e si blocca spesso.

  • dimensioni: 15 x 6,5 x 10 cm
  • peso: 612 g
  • pile: 1 Ioni di litio pile (incluse)
  • colore: bianco e grigio
  • Trasmissione live WiFi HD 1080P 120 ° FPV
  • Modalità GPS
  • 3 diverse velocità
  • giroscopio a 6 assi
  • distanza WI-FI: 50 metri
  • distanza di trasmissione massima: 200 metri
  • scheda SD supportata (non inclusa)
  • tempo di volo: 17 minuti
  • tempo di ricarica: 180 minuti

drone goolsky

Goolsky SG901

Pro: dotato di una fotocamera 4K ad alta risoluzione e con angolo regolabile di 90 gradi, il drone firmato Goolsky ha un sistema di posizionamento del flusso ottico che rende le immagini più chiare durante il volo. La modalità di volo trajectory consente di tracciare, attraverso l’app, la rotta del velivolo che volerà autonomamente lungo il percorso.

Contro: l’applicazione per smartphone è disponibile solo in inglese

  • dimensioni: 25,5 x 21,3 x 12 cm
  • peso: 644 g
  • colore: nero
  • batteria drone: batteria 3,7 V 2200 mAh (inclusa)
  • tempo di ricarica: 4 ore
  • batteria del telecomando: batteria 4 * 1,5 V AA (non inclusa)
  • motore: motore spazzolato
  • frequenza remota: 2,4 GHz
  • controllo app per sistema Android e iOS
  • distanza massima di trasmissione WiFi: 80 m (nessuna interferenza)
  • fotocamera frontale 4K
  • angolo regolabile: 90 gradi
  • angolo di Len: 120 gradi
  • frequenza fotogrammi: 20 fps
  • risoluzione foto: 4096 * 3072P
  • risoluzione video: 2048 * 1080P
  • tempo di volo massimo: 18 minuti
  • portata remota massima: circa 100 m
  • età consigliata dal produttore: a partire di 14 anni

drone economico da viaggio modello inkpot

Inkpot H68

Pro: l’apparecchio viene fornito di due batterie che garantiscono fino a 40 minuti di volo ed è dotato di una fotocamera HD  720P regolabile a 45 gradi che regala una visione più ampia e permette di ottenere immagini nitide. Il Wifi FPV trasmette in tempo reale sullo smartphone video di alta qualità da condividere direttamente sui profili social. Inoltre, impostando la modalità Altitudine Hold si può bloccare altezza e posizione del velivolo per catturare più facilmente foto e video.

Contro: non ha il GPS integrato.

  • dimensioni: 31,6 x 31,2 x 13,2 cm
  • peso: 839 g
  • colore: bianco
  • pile: 2 Polimero di litio pile (incluse)
  • batteria da 2 pezzi 1800 mAh e 3,7 V
  • tempo di volo per batteria: 20 minuti
  • funzione Altitude Hold Mode
  • giroscopio a 6 assi
  • videocamera HD 720P regolabile a 45 gradi
  • Wifi FPV-video live
  • headless mode
  • decollo/atteraggio con un solo pulsante
  • rotazione 360°
  • cavo di ricarica USB
  • età consigliata dal produttore: a partire di 14 anni
Condividi l'articolo:
SmartnewZ ti regala 50€ di sconto in prodotti Barò Cosmetics.
Iscriviti alla newsletter di SmartnewZ