Cyclette da camera: quale scegliere per allenarsi in casa

Cyclette da camera: come scegliere quella giusta per tenersi in forma

La cyclette da camera è uno degli attrezzi più utilizzati in ambito home fitness.

Quante volte, per distrarci dalla routine e dagli impegni quotidiani, ci piacerebbe uscire a fare una corsetta o avere il tempo di allenarci in palestra? Ma, spesso, trovare il tempo per prenderci un’ora di relax e allenamento non è così semplice. Ecco perché diventa particolarmente importante avere degli attrezzi da fitness a portata di mano e una palestra in casa. Tra gli strumenti maggiormente utilizzati per le sessioni di home fitness c’è sicuramente la cyclette da camera.

La cyclette è un attrezzo particolarmente adatto all’allenamento casalingo: basti pensare che mentre si pedala allenando la resistenza e i muscoli delle gambe, sarà possibile guardare la propria serie TV preferita in camera o in salotto.

Spesso si pensa che le cyclette da casa siano ingombranti: non è così! Infatti, esistono modelli di cyclette particolarmente comodi e maneggevoli. Stiamo parlando della cyclette pieghevole: un attrezzo pratico e leggero che non sarà d’intralcio per le nostre attività quotidiane.

Quanto costa una cyclette da camera? Come per ogni attrezzo fitness, il prezzo dipende dalla professionalità dell’attrezzo. Troviamo modelli più economici, che si aggirano intorno ai 100 Euro, e modelli più sofisticati, il cui prezzo può arrivare anche ai 700-800 Euro. La scelta dipende naturalmente dall’utilizzo che desideriamo farne. Per atleti professionisti sarà più consigliato un modello professionale, per chi è alle prime armi con lo sport sarà sufficiente un modello più economico.

Scopriamo insieme come scegliere la miglior cyclette da casa e quali sono i modelli da tenere d’occhio.

Cyclette per home fitness

 

Come scegliere una cyclette da camera: le caratteristiche da considerare prima dell’acquisto 

Ecco quali sono i principali parametri da considerare nella scelta di una cyclette da camera:

  1. Comodità: il primo vero parametro da considerare prima di scegliere la cyclette da casa è la comodità. L’attrezzo deve avere una sella comoda e regolabile in altezza: così gli allenamenti saranno confortevoli. Anche il manubrio dovrebbe essere regolabile in altezza per permetterci di non sforzare la schiena. Infine, proprio come una normale mountain bike, la cyclette dovrebbe avere un portaborracce per consentirci di bere durante la pedalata;
  2. Pedalata regolabile: la pedalata regolabile è un altro fattore indispensabile per scegliere la bicicletta da camera. Infatti, poter scegliere quale “marcia” inserire per pedalare consente di regolare gli sforzi e di impostare sessioni di allenamento più precise;
  3. Ingombro: la cyclette è un attrezzo che occupa spazio. Per questo, se non si dispone di un’ampia sala per svolgere attività fisica in casa, è fondamentale scegliere una cyclette pieghevole. Si tratta di una bici che, quando inutilizzata, potrà essere piegata e riposta in qualche angolo della casa, così da non occupare spazio inutilmente;
  4. Display e programmi di allenamento: ogni cyclette che di rispetti è dotata di un piccolo display per controllare l’andamento dell’allenamento. Dai km percorsi, alla velocità di pedalata: il display può segnare tutti i valori di cui abbiamo bisogno per monitorare le sessioni di fitness. Alcuni modelli dispongono anche di programmi di allenamento preimpostati in grado di simulare la pedalata in salita o in discesa;
  5. Prezzo: come abbiamo già detto, il prezzo di una cyclette da camera può variare in base al livello di professionalità dell’attrezzo. Generalmente il prezzo medio di una cyclette si aggira intorno ai 150 Euro. Per i modelli più professionali il costo si alza, aggirandosi intorno ai 500-600 Euro. La scelta dipende dall’utilizzo che si desidera fare dell’attrezzo: certamente per gli sportivi allenati sarebbe sempre meglio scegliere modelli più professionali per migliorare le proprie prestazioni.

 

Benefici della cyclette in casa: perché acquistarne una?

Perché una cyclette da camera è un’ottima alleata per le nostre sessioni di home fitness? Scopriamolo insieme:

  • Pedalare sulla cyclette sollecita i muscoli degli arti inferiori rafforzandoli;
  • La cyclette è ottima per l’allenamento cardiovascolare e per aumentare la resistenza: sostituisce benissimo la corsa o l’attività sul tapis roulant;
  • La cyclette permette di stimolare l’attività aerobica: si usa la cyclette per dimagrire poiché consente di bruciare fino a 300 kcal in mezz’ora;
  • Pedalare sulla cyclette aumenta la tonicità riducendo la massa grassa e migliorando la microcircolazione;
  • La cyclette è un attrezzo perfetto anche per l’attività di riabilitazione: è perfetto sia per anziani con necessità di attivazione muscolare che per sportivi professionisti desiderosi di migliorare le proprie prestazioni.

 

Cyclette migliori per allenarsi in casa: 3 modelli da tenere d’occhio 

Ecco quali sono le 3 cyclette da camera che vi consigliamo per il vostro allenamento casalingo:

  1. Skandika Foldaway X-1000 – la più economica

Migliore cyclette da camera

La cyclette Skandika è semplice, compatta e economica: la soluzione perfetta per chi desidera svolgere attività fisica in casa senza spendere troppo per gli attrezzi. Si tratta di una cyclette pieghevole resistente e allo stesso tempo leggera, ottima per chi cerca una soluzione salvaspazio. Si tratta indubbiamente di una delle migliori alternative presenti sul mercato, soprattutto per chi è alla ricerca di un attrezzo non ingombrante né troppo costoso. Ecco le sue caratteristiche:

  • Dimensioni da aperta: 81x46x115 cm
  • Dimensioni da chiusa: 43x46x131 cm
  • Peso: 16,5 kg
  • Portata massima: 110 kg
  • Rotelle anteriori per facilitare il movimento
  • Sedile largo e imbottito
  • 8 livelli resistenza magnetica regolabili manualmente
  • Display LCD con tempo, contachilometri, calorie, velocità e frequenza cardiaca

Acquista Skandika Foldaway X-1000 su Amazon a 159 Euro

  1. Sport Plus cyclette pieghevole – la più versatile

Cyclette

Questa cyclette, pur non essendo la scelta più economica, è una tra le più comode e versatili presenti sul mercato. È più professionale rispetto al modello precedente. Si tratta di una cyclette pieghevole perfetta per chi vuole migliorare le proprie prestazioni direttamente dalla sala di casa. Dispone di diversi programmi di allenamento e di numerosi livelli di resistenza: è ottima per chi si allena quotidianamente. Ecco quali sono le sue caratteristiche:

  • Dimensioni da aperta: 83x45x111 cm
  • Dimensioni da chiusa: 50x45x150 cm
  • Portata massima: 100 kg
  • Rotelle per facilitare il movimento
  • Pedali antiscivolo
  • Sellino ergonomico regolabile con maniglie e schienale
  • 24 livelli resistenza controllabili tramite computer
  • Display LCD 2,5’’ con tempo, distanza, calorie, velocità e frequenza cardiaca
  • Sensori di pulsazione integrati al manubrio frontale
  • 6 programmi allenamento preinstallati
  • Dotata di supporto tablet sopra al display

Acquista Sport Plus cyclette pieghevole su Amazon a 499 Euro

  1. Sportstech ESX500 – la più tecnologica

Cyclette interattiva

Diversamente dalle precedenti, questa cyclette da casa è super tecnologica e interattiva. Infatti, il suo costo è superiore rispetto alla media, ma le sue funzionalità sono assolutamente uniche. È la scelta migliore per chi cerca professionalità e innovazione tecnologica: le funzionalità Hi-Tech integrate alla cyclette sono innumerevoli e consentono sessioni di allenamento intense. A differenza delle altre, non è pieghevole ed è più ingombrante e resistente. Scopriamo insieme le sue caratteristiche:

  • Dimensioni da aperta: 96x52x132 cm
  • Peso: 30 kg
  • Portata massima: 120 kg
  • Sedile ergonomico regolabile e personalizzabile
  • Pedali antiscivolo regolabili
  • 16 livelli resistenza magnetica regolabili dal display
  • Display LCD da 5,5’’ con tempo, contachilometri, calorie, velocità e frequenza cardiaca
  • Presenta una console con integrata l’App fitness Kinomap per collegarsi al tablet o allo smartphone e rendere l’allenamento interattivo con sessioni di coaching e fitness multiplayer. Potrai collegarti a Google Maps o Street View per un allenamento all’aperto direttamente da casa tua
  • Uscita USB
  • Dotata di supporto tablet sopra al display

Acquista Sportstech ESX500 su Amazon a 354 Euro

Condividi l'articolo:
SmartnewZ ti regala 50€ di sconto in prodotti Barò Cosmetics.
Iscriviti alla newsletter di SmartnewZ