Bici con pedalata assistita: 10 modelli migliori
Bici con pedalata assistita: che cos’è l’e-bike
All’apparenza sembrano normali biciclette ma in realtà le bici con pedalata assistita sono dotate di batteria e motore elettrico che rendono più semplici e veloci gli spostamenti.
Comode e soprattutto pratiche, le bici con pedalata assistita, dette anche e-bike, sono il mezzo ideale per muoversi in città e l’alleato perfetto per gli amanti del cicloturismo che hanno bisogno di un mezzo capace di affrontare senza problemi anche i percorsi su strade non asfaltate.
La bicicletta con pedalata assistita, chiamata anche Elettric pedal assisted cycle (EPAC) o bici elettrica, pedal o bipa, è il mezzo che somma all’azione propulsiva umana la forza di un motore elettrico. È un apparecchio silenzioso e non inquinante che grazie all’assistenza del motore permette di percorrere diverse decine di chilometri in base al modello scelto. Con l’e-bike, quindi, lo sforzo necessario a coprire le distanze è diviso tra motore e ciclista che può scegliere tra diversi livelli di assistenza.
Le EPAC ai componenti che caratterizzano le biciclette classiche aggiungono il motore, la batteria, il caricabatteria, il freno (o interruttore elettrico), la centralina e il blocco di accensione, il sensore di pedalata e l’indicatore dello stato di carica batteria.
Proprio come accade per le cyclette da camera, in commercio sono disponibili diversi tipi di bici con pedalata assistita e per essere sicuri di fare l’acquisto giusto, scopriamo insieme quali sono le caratteristiche più importanti e i dieci migliori modelli tra cui scegliere la bicicletta perfetta per le proprie esigenze.
Bici con pedalata assistita: 5 caratteristiche importanti
Prima di analizzare le caratteristiche più importanti di una bici con pedalata assistita è necessario ricordare che secondo la direttiva europea 2002/24/CE sono considerate EPAC le biciclette con potenza nominal inferiore ai 250 W, che si attivano nel momento in cui vengono utilizzati i pedali e che non superano la velocità di 25 km/h.
Vediamo ora quali sono le cinque caratteristiche rilevanti:
- Motore: è un componente fondamentale insieme alla batteria e secondo le normative la potenza nominale non deve essere maggiore ai 250 W e deve arrestarsi quando si supera la velocità di 25 km/h. Ciò, naturalmente, non significa che la bicicletta smette di funzionare ma vuol dire che per continuare la pedalata sarà necessario utilizzare solo la forza delle gambe. I motori possono essere brushed o brushless. I primi sono più pesanti e a corrente alternata mentre i secondi sono a corrente continua, più leggeri ed efficienti. Il motore può essere posizionato sulla parte anteriore, centrale o posteriore del mezzo.
- Batteria: influenza l’autonomia della bicicletta e, quindi, il tempo di utilizzo e i chilomentri che permette di percorrere. Le batterie possono essere al nichel-idruro di metallo (Ni-MH), al piombo gel o al litio e la capacità è indicata in watt (Wh). Può essere posizionata sul portapacchi o sul triangolo del telaio e in alcuni modelli è possibile rimuoverla per caricarla con più facilità.
- Assistenza alla pedalata: quando si parla di assistenza alla pedalata ci si riferisce al sensore di rotazione o di pedalata, che attiva il motore non appena si azionano i pedali, e al sensore di sforzo, che rileva la pressione esercitata sui pedali. Entrambi i sensori offrono diversi livelli di assistenza che partono da un minimo di due fino a superare i cinque.
- Struttura: forma, peso, taglia, struttura e robustezza del telaio, materiali, forcella, ammortizzatori, freni, cambio e marce, sono tutti elementi da analizzare con attenzione proprio come accade nel momento in cui si decide di acquistare la più classica delle biciclette.
- Display e accessori: attraverso un piccolo computer di bordo posizionato sul manubrio è possibile gestire i comandi del motore e altre funzioni. Nei modelli più economici, il display si limita a dare informazioni sullo stato della batteria e permette di selezionare il livello di assistenza alla pedalata mentre i computer installati su e-bike più costose consentono di impostare la potenza del motore e mostrano anche il totale dei chilometri percorsi. Sul mercato sono disponibili computer di bordo con gps integrato, tecnologia Bluetooth, porta USB e app per cellulare. Seppur in misura minore rispetto al computer di bordo anche gli accessori, come portapacchi e parafango, incidono sul prezzo finale del prodotto.
Bici con pedalata assistita: 10 modelli consigliati da noi
Se non avete ancora trovato la bici con pedalata assistita giusta per voi, ecco quali sono i dieci modelli tra cui scegliere.
Pro: bicicletta unisex con batteria a lunga durata e un’assicurazione Axa “Tutela Famiglia” inclusa con copertura danni fino a 5000 €, consulenza medica, invio medico o ambulanza, trasferimento sanitario, assistenza infortunistica, reperimento farmaci e prelievi a domicilio, centrale operativa 7 giorni 7, 24 ore su 24. La sella imbottita la rende confortevole e comoda da utilizzare sia in città che su terreni di ghiaia e sabbia.
Contro: il peso della bicicletta.
- dimensioni: 155X90X28 cm
- peso: 26 kg
- colore: argento e giallo
- tipo di bicicletta: fat e-bike
- tipo di freno: a disco
- dimensioni telaio: 46 cm
- materiale telaio: acciaio
- dimensioni ruote: 66 cm
- cambio shimano modello acera 7 rapporti
- display LCD dotato di indicatore accensione batteria, indicatore di carica, gestione luci, selezione pas (5 livelli) e contachilometri
- batteria 36v 10.4 ah, modello integrato nel telaio ed estrazione laterale
- impianto frenante tektro con disattivazione automatica del motore
- manuale in italiano, carica batteria, pile e chiavi di avvitamento inclusi
Pro: il potente motore consente di raggiungere una velocità massima di 45 km/h e, a piena potenza, permette di percorrere una distanza di circa 70-90 miglia. La bici di casa Gunai ha un design elegante e permette di affrontare senza alcuna difficoltà strade innevate e terreni di sabbia.
Contro: istruzioni di montaggio poco chiare
- dimensioni: 180X102X65 cm
- peso: 25 kg
- colore: verde
- tipo di bicicletta: cross country
- tipo di freno: a disco
- dimensioni telaio: 17 pollici
- materiale telaio: alluminio
- dimensioni ruote: 66 cm
- display LCD
- doppia sospensione
- motore da 1000 Watt alimentato a batterie da 48 V
- sistema di trasmissione professionale shimano a 21 velocità
- fari a led
- batteria al litio rimovibile inclusa
- tempo di ricarica pari a 5 ore
Pro: robusta, leggera e facile da usare, la bicicletta XXCY unisce alla maneggevolezza di una normale mountain bike, un sistema elettrico ottimizzato che garantisce prestazioni di alta qualità. . Il design ergonomico del manubrio regala un’esperienza di guida sicura e confortevole.
Contro: manuale di istruzioni disponibile solo in inglese.
- dimensioni: 180X65X102 cm
- peso: 27 kg
- materiale: alluminio
- colore: bianco e arancione
- dimensioni ruote: 66 cm
- tipo di freno: a disco
- motore a trazione posteriore da 350 W / 500 W
- velocità massima: 42 km/h
- telaio in lega di alluminio
- batteria al litio LG 2600, 48 V, 13 AH
- tempo di ricarica: 6-8 ore
- cambio marcia: shimano 21 velocità
- 5 livelli di pedalata assistita
- display LCD 5 con indicatore di potenza, distanza e velocità
Watkings folding electric bike
Pro: luci a LED per una guida notturna sicura e gomme capaci di adattarsi a qualsiasi terreno e garantire il massimo comfort su strada. La bici Watkings folding electric bike è leggera e pieghevole, occupa poco spazio in macchina, casa o ufficio, ed è facile da trasportare. L’altezza regolabile di manubrio e sella la rende adatta a tutti.
Contro: adatta solo per spostamenti in città. Manuale di istruzioni disponibile unicamente in inglese.
- dimensioni: 135X40X110 cm
- peso: 24,5 kg
- materiale: lega d’alluminio e gomma
- colore: grigio scuro
- velocità massima: 25 km/h
- durata della batteria: 20-35 km
- durata energia elettrica: 40-50 km
- capacità batteria: 36 V / 7,8 AH
- potenza motore: 250 W
- freni a doppio disco anteriori e posteriori
- tempo di ricarica: 5 ore
- carico massimo: 120 kg
Pro: la bicicletta firma Revoe rispetta lo standard europeo EN 15194 e si adatta bene a qualsiasi tipo di percorso, dalla città alla campagna. Il motore, potente e affidabile, consente di affrontare senza difficoltà salite. Le luci a LED montate sul manubrio garantiscono al conducente una maggiore sicurezza durante le pedalate notturne. Inoltre, sia nella parte anteriore che in quella posteriore è possibile aggiungere cestini o portapacchi per trasportare comodamente qualsiasi oggetto.
Contro: non è una bici pieghevole.
- dimensioni: 144X71X27,5 cm
- peso: 28 kg
- materiale: acciaio
- dimensioni ruote: 66 cm
- motore: 250 W
- batteria 36 V / 10 AH
- freni V-Brake e cerchi in lega
- colore: nero
- stile: city
- velocità: 25 km/h
- fino a 45 km con una sola ricarica
- batteria al litio di alta qualità
- tempo di ricarica: 4 ore
- carico massimo: 100 kg
Pro: unisex, pieghevole e leggera, pratica e funzionale, la bici i-Bike è un prodotto made in Italy. Ha tre livelli di pedalata assistita e permette di superare pendenze sino al 10%. Arriva a destinazione assemblata al 99% e con solo i pedali da montare.
Contro: ideale solo per percorsi asfaltati.
- dimensioni: 165X78X26 cm
- peso: 25 kg
- materiale: acciaio
- colore: nero
- tipo di freno: u-brake
- dimensioni telaio: 80 cm
- dimensioni ruote: 20”
- telaio in acciaio e cambio singolo
- motore: 250 W con sensore a 12 magneti
- batteria da 216 wh
- tempo di ricarica: 6 ore
- fino a 20 km con una sola ricarica
- luci a LED anteriori e posteriori
- portapacchi posteriore
- carico massimo: 100 kg
Pro: realizzata in alluminio ultraleggero ma robusto e con vernici antiruggine, la bicicletta Bikfun è pieghevole e si può conservare comodamente in poco spazio. Ha freni a disco meccanici anteriori e posteriori e un sistema di trasmissione shimano professionale a 21 velocità che garantiscono ottime prestazioni in arrampicata. Arriva a destinazione assemblata al 85%.
Contro: foto delle istruzioni poco leggibili.
- lunghezza totale: 170 cm
altezza totale (dal manubrio): 107-110 cm - altezza sedile: 80-90 cm
- lunghezza del manubrio: 64 cm
- peso: 25 kg
- materiale: acciaio
- colore: nero
- dimensioni ruote: 66 cm
- motore: 250 W
- velocità massima: 22-30 km / h
- batteria al litio: 36V 8AH
- tempo di ricarica: 4-6 ore
- forcella anteriore: lega di alluminio e sospensione forcella anteriore in ferro
- ruote anteriori e posteriori: cerchio in lega di alluminio a due strati
- pneumatico spesso antiscivolo
- sistema di trasmissione a 21 velocità
- parafango in plastica
- seduta imbottita
- display: Pulsante contatore LED intelligente a 3 velocità (indicatore di alimentazione / batteria)
- luce LED e clacson
- carico massimo: 110 kg
Pro: design contemporaneo, completamente pieghevole e pensata per essere comoda e facilmente trasportabile sia in macchina che sui mezzi pubblici. La Bike-Bimax firmata Argento è una fat e-bike solida, affidabile e adatta a ogni tipo di terreno, urbano e fuoristrada. Il display LCD permette di gestire facilmente le funzioni principali della bicicletta come l’accensione, le luci e la pedalata assistita che conta 5 livelli.
Contro: la poca comodità della sella e la poca cura nei dettagli dei faretti.
- dimensioni: 166X88X27 cm
- dimensioni articolo chiuso: 100X75X50
- peso: 25 kg
- materiale: alluminio
- colore: nero e blu
- dimensione ruote: 50,8 cm
- tipo di freno: a disco
- batteria Samsung da 36 V / 10.4 AH
- cambio shimano 7 rapporti e 5 livelli pedalata assistita
- velocità massima di 25 km/h
- doppia sospensione
- impianto frenante idraulico Tektro con attivazione automatica del motore
- impugnatura ergonomica cerchioni in alluminio
- sella in alluminio ribaltabile per una facile rimozione della batteria
- manopole in ecopelle
- display LCD
Pro: la bici NCM si ispira allo stile creativo ed elegante di Londra ed è stata progettata per rendere più pratici e comodi gli spostamenti in città. NCM London ha un telaio robusto che, insieme a pedali e sella, si piega facilmente e permette di trasportarla ovunque senza alcuna fatica. I pulsanti di navigazione sul display sono posizionati sul bordo sinistro e consentono di passare comodamente da una funzione all’altra senza togliere le mani dal manubrio. La bicicletta è dotata di porta USB integrata per caricare qualsiasi dispositivo durante gli spostamenti.
Contro: adatta solo per la città.
- dimensioni: 160X50X96 cm
- dimensioni articolo chiuso: 90 x 70 x 60 cm
- peso: 24 kg
- materiale: alluminio
- colore: bianco
- dimensione ruote: 50,8 cm
- tipo di freno: a disco idraulici Tektro, HD-E350
- motore: 250 watt
- batteria DeHawk agli ioni di litio rimovibile 36V
- velocità massima di 25 km/h
- 6 livelli di pedalata assistita
- cambio posteriore shimano, Tourney, SL-RS45-8R, 8 velocità, silver
- pneumatici Schwalbe Big Apple
- display LCD DAS-KIT C7 con indicatore di velocità, assistenza di livello pedalata, capacità della batteria e distanza percorsa
- luce anteriore Kendo 20Lux p luce posteriore
- porta USB integrata
- impugnature in pelle sintetica color marrone
- carico massimo: 120 kg
Pro: Moma Bikes è una bicicletta elettrica unisex e pieghevole, leggera e compatta, dotata di connettore USB per caricare il proprio cellulare mentre si pedala. I suoi 17 kg consentono di trasportarla ovunque e senza fatica e le rende adatta alla vita in città. Progettata in Spagna secondo le norme europee, ha luci a LED anteriori e posteriori che aumentano la visibilità notturna per una guida più sicura.
Contro: è una bici da utilizzare esclusivamente in contesti urbani.
- dimensioni: 145X62X24 cm
- dimensione articolo chiuso: 80X60X30
- peso: 17 kg
- materiale: NA
- colore:nero
- batteria ion-litio di 36V 9Ah
- motore brushless 250 w
- velocità massima 25 km/h
- telaio in alluminio
- dimensione ruote: 40,64 cm
- 3 livelli di pedalata assistita
- display LCD
- luci a LED anteriori e posteriori
- tempo di ricarica: 4 ore
- sella e impugnature in simil pelle marrone