Migliori auricolari Bluetooth senza fili: 5 da non perdere

Migliori auricolari Bluetooth senza fili: guida all’acquisto

Gli auricolari Bluetooth senza fili sono ormai un gadget di uso comune. In palestra, sul treno, in ufficio o in casa, queste cuffie vengono utilizzate quotidianamente e dalla maggior parte delle persone. Ma perché sono tanto apprezzati? Grazie alla connessione Bluetooth, questi auricolari non hanno nessun filo: né collegato al dispositivo di riproduzione audio (smartphone, tablet, ecc.), né che colleghi i due auricolari destro e sinistro. Questo rende queste cuffie particolarmente comode, soprattutto per chi ama ascoltare musica durante l’attività sportiva o per chi effettua chiamate di lavoro in continuo movimento.

Gli auricolari senza fili, infatti, non si utilizzano solo per ascoltare musica o per chiamare: sono diventati veri e propri gadget tecnologici indossabili e tutto-fare, proprio come gli smartwatch! Basti pensare che gli auricolari si collegano facilmente agli assistenti vocali e, grazie al microfono incorporato, consentono di riprodurre ogni suono in cuffia.

Ma, sul mercato esistono diverse tipologie di cuffie Bluetooth senza fili! Potrai trovare cuffie basic e molto economiche e auricolari particolarmente costosi e di qualità. Come scegliere quelle perfette? Certamente valutando l’utilizzo che si desidera farne: per chi ha bisogno di un prodotto semplice basterà un modello di cuffie più economico, chi invece cerca funzionalità aggiuntive e qualità di suono ulteriormente avanzata dovrà optare per degli auricolari più costosi.

Scopriamo insieme come scegliere i migliori auricolari Bluetooth senza fili.

Migliori auricolari Bluetooth

 

Migliori auricolari senza fili: come sceglierli

Quando si scelgono degli auricolari Bluetooth è necessario considerare alcune caratteristiche. Scopriamo quali:

  • Struttura

Gli auricolari Bluetooth senza fili possono essere di due diverse tipologie:

  1. In-ear: sono modelli molto simili alle famose AirPods di Apple. Non vanno inseriti in profondità nel canale uditivo e per questo molti utenti li giudicano “poco stabili”. Inoltre, non garantiscono un isolamento acustico completo e non sono dotati di gommini per adattarsi all’orecchio;
  2. In-ear canal: sono modelli che vanno inseriti in profondità nel canale uditivo. Infatti, vengono preferiti soprattutto dagli sportivi che li giudicano più stabili. Garantiscono un isolamento acustico maggiore e migliore e spesso sono dotati di gommini in silicone per adattarsi all’orecchio. Sono consigliati soprattutto per chi li utilizza per fare sport.
  • Funzioni

Tutti gli auricolari Bluetooth di qualità, oltre alla classica funzione di riproduzione audio, dispongono di funzionalità aggiuntive:

  1. Navigazione tra le tracce, che permette di passare da un brano all’altro semplicemente toccando l’auricolare;
  2. Regolazione del volume;
  3. Gestione delle chiamate, per rispondere al telefono o terminare una telefonata con un semplice tocco di cuffia;
  4. Microfono e attivazione assistenti vocali.
  • Autonomia

L’autonomia e la durata della batteria sono i punti di debolezza di molti dei migliori auricolari wireless. Le cuffie migliori hanno un’autonomia continua di circa 5-6 ore, mentre, quelle di fascia bassa hanno una durata di circa 2 ore. Soprattutto per chi utilizza gli auricolari per fare sport, per viaggiare o per gestire chiamate di lavoro in un’intera giornata, è sempre consigliato scegliere modelli con un buon livello di autonomia.

  • Ricarica

Come si ricaricano le cuffie Bluetooth senza fili? Semplice, grazie alla custodia. Infatti, nella maggior parte dei casi, la custodia dispone di un’uscita apposita per il caricatore. Caricando la custodia, si alimenteranno automaticamente anche le cuffie. Le cuffie di fascia alta, come gli AirPods di Apple, dispongono di custodie simili a veri e propri Powerbank. Infatti, la custodia potrà caricare le cuffie anche quando non attaccata al cavo di carica. I tempi? Le cuffie migliori garantiscono circa 2 ore di riproduzione con poco più di 15 minuti di ricarica.

  • Prezzo

Uno dei parametri più importanti nella scelta delle cuffie Bluetooth è – come sempre – il prezzo. Infatti, esistono modelli molto economici che non superano i 25 Euro, ma che non garantiscono tutte le funzionalità più avanzate. Al contrario, le cuffie di fascia alta possono arrivare a costare anche 300 Euro, ma incorporano funzionalità e caratteristiche ultra-tecnologiche. Basti pensare agli AirPods di Apple che, quando il telefono si trova in un’altra stanza, consentono di sentire anche a distanza cosa accade in quel luogo.

 

I 5 migliori auricolari Bluetooth senza fili da non perdere

Ecco quali sono i 5 modelli di auricolari Bluetooth di qualità che abbiamo deciso di consigliarvi. Si tratta di auricolari di qualità alta e con prestazioni e funzionalità ottime, con un rapporto qualità/prezzo ottimo:

  1. Soundcore Liberty Air: i migliori per rapporto qualità/prezzo

Migliori auricolari senza fili

Questi auricolari sono i migliori per rapporto qualità/prezzo! Infatti, pur non appartenendo ai grandi machi Hi-Tech del momento, garantiscono prestazioni invidiabili ad un prezzo davvero vantaggioso. Il design si ispira a quello dei celebri AirPods, ma con la presenza di gommini adattabili all’orecchio. Ecco le caratteristiche degli auricolari Bluetooth senza fili Soundcore Liberty Air:

  • Ottimo isolamento acustico
  • Dotati di gommini adattatori per l’orecchio
  • Custodia Powerbank piccola e pratica con ricarica wireless integrata: garantisce più di due cariche complete degli auricolari
  • Autonomia di 5 ore, con la ricarica della custodia circa 20 ore
  • Controlli touch per gestire chiamate, volume e cambio traccia
  • Impermeabili con certificazione IPX5

Acquista Soundcore Liberty Air su Amazon

  1. Jabra Elite 65t: i più versatili

Migliori auricolari Bluetooth senza fili economici

Jabra Elite 65t sono i migliori auricolari Bluetooth senza fili per chi ama la versatilità e lo sport. Infatti, offrono un mix perfetto di vantaggi tra qualità audio, funzioni sportive e comfort. La fascia di prezzo, proprio per la loro qualità molto elevata su tutti i fronti, è medio alta. Ecco perché dovresti scegliere queste cuffie:

  • Dotati di 4 microfoni con protezione contro il vento
  • Dotati di gommini adattatori per l’orecchio
  • Autonomia di 5 ore, con la ricarica della custodia circa 20 ore
  • Custodia Powerbank piccola e pratica con ricarica wireless integrata: garantisce più di due cariche complete degli auricolari
  • Funzione Hear Through per non isolare l’audio e mantenere la percezione dei suoni circostanti
  • Funzione risparmio della batteria
  • Funzione Trova i miei Auricolari con l’App Jabra Sound+
  • Impermeabili con certificazione IP56

Acquista Jabra Elite 65t su Amazon

  1. Samsung Galaxy Buds: i migliori per utenti Android che amano la comodità

Auricolari Bluetooth Samsung

Samsung si conferma uno dei leader anche nel settore Hi-Fi con le sue Galaxy Buds. Comode e di ottima qualità, sono la scelta numero uno per chi vuole indossare le cuffie tutto il giorno, soprattutto mentre fa sport! Dotati di gommini in silicone, sono tra le più leggere e le meglio adattabili all’orecchio. Sono consigliate soprattutto per gli utenti Android, in quanto su dispositivi Apple alcune funzionalità subiscono limitazioni. Scopriamo quali sono le caratteristiche di queste cuffie:

  • Peso: 5,6 g
  • Custodia Powerbank con ricarica wireless integrata: garantisce più di una carica completa (7 ore aggiuntive)
  • 6 ore di autonomia continue
  • Controlli touch per gestire chiamate, volume e cambio traccia
  • Non resistenti all’acqua
  • Personalizzabili su dispositivi Android con l’App Galaxy Wearable
  • 5 profili di equalizzazione del suono: Bass Boost, Delicato, Dinamico, Cristallino e Treble Boost

Acquista Samsung Galaxy Buds su Amazon

  1. Apple AirPods 2: i migliori per utenti Apple

Cuffie Bluetooth Apple

Apple AirPods 2 è la seconda versione delle classiche AirPods, che precede l’ultima versione AirPods PRO (decisamente più costosa). Sono indubbiamente la scelta consigliata per tutti gli utenti che utilizzano dispositivi Apple (iPhone, iPad o Mac). Hanno un design molto riconoscibile e non hanno alcun tasto esterno. Sono tra le più imitate e sono l’icona degli auricolari Bluetooth senza fili. Scopriamone le numerose funzionalità:

  • Dotati di sensori che avviano la musica automaticamente quando indossati e la stoppano quando vengono tolti
  • Custodia Powerbank piccola e pratica con ricarica wireless integrata: garantisce più di due cariche complete degli auricolari
  • Autonomia di 5 ore, con la custodia circa 24 ore
  • Non presentano gommini adattatori, ma restano comunque fissi all’orecchio
  • Sensori esterni tap per cambiare brano e gestire le chiamate

Acquista Apple AirPods 2 su Amazon

  1. Sony WF-1000XM3: le migliori per qualità audio

Migliori cuffie bluetooth

Le cuffie Sony sono la prima scelta per chi ama la qualità di un audio eccellente. Suoni chiari e cristallini, con un isolamento ottimo. Non sono comode e leggere come le altre, ma sono comunque ottime per chi ama la musica. Il prezzo, vista la qualità particolarmente elevata dell’audio, è leggermente superiore rispetto ai modelli precedenti. Scopriamo quali sono le caratteristiche delle cuffie Bluetooth Sony:

  • Dotati di gommini adattatori per l’orecchio
  • Dotati di sistema di cancellazione del rumore leader di mercato per bloccare i rumori ambientali
  • Autonomia di 6 ore, (8 ore in modalità senza isolamento acustico) con la ricarica della custodia circa 15 ore
  • Tempo di ricarica rapido: 90 minuti di autonomia con 10 minuti di ricarica
  • Funzione Wearing Detenction per interrompere la riproduzione quando non indossati
  • Funzione Quick Attenction per riprodurre anche rumori circostanti

Acquista Sony WF-1000XM3 su Amazon

Condividi l'articolo:
SmartnewZ ti regala 50€ di sconto in prodotti Barò Cosmetics.
Iscriviti alla newsletter di SmartnewZ