Miglior smartwatch: come scegliere quello perfetto
Miglior smartwatch, guida all’acquisto: i 5 top del 2019
Lo smartwatch è il leader del settore wearable device: un orologio intelligente con display touch screen che funziona come un vero e proprio smartphone.
Oggi tutti desiderano avere uno smartwatch al polso! Cos’è? Un orologio dal design innovativo che contiene un sistema operativo in grado, proprio come uno smartphone, di utilizzare delle App. Lo smartwatch non indica solo l’orario: riceve notifiche, si collega al telefono e al tablet, scrive messaggi e email e annota promemoria. I più sviluppati sono in grado anche di monitorare l’attività fisica di chi lo indossa.
Come funziona un orologio smartwatch? Generalmente con tecnologia Bluetooth o con connessione Wi-Fi legata allo smartphone. Infatti, grazie al sistema operativo, lo smartwatch è in grado di comunicare con smartphone, tablet e pc. Ma ci sono anche orologi del tutto autonomi: supportano una scheda SIM esterna che li rende indipendenti da qualsiasi altro dispositivo.
Ma tutti i giganti del mondo Hi-Tech hanno lanciato sul mercato i propri orologi smart: come scegliere il miglior smartwatch da acquistare? Per farlo non basta valutare esclusivamente il design dell’orologio o la compatibilità con il sistema operativo del proprio smartphone. Infatti, è fondamentale conoscere e valutare tutte le caratteristiche tecniche e le funzionalità del dispositivo!
Scopriamo insieme quali sono i migliori smartwatch 2019 per design, funzionalità e rapporto qualità/prezzo.
Miglior smartwatch: funzionalità generiche
Ogni orologio smartwatch ha delle caratteristiche tecniche specifiche, ma esistono alcune funzionalità generalmente presenti nella maggior parte dei dispositivi. Scopriamo quali sono:
- Ricezione telefonate, messaggi o email con avviso di notifica (la maggior parte degli smartwatch non è ancora ottimizzata per rispondere direttamente dall’orologio);
- Calendario con promemoria per annotare impegni e appuntamenti;
- Comandi vocali;
- Riproduzione musica e gestione playlist;
- Accesso alle mappe con connessione GPS per visualizzare la propria posizione e muoversi velocemente;
- Activity tracker con monitoraggio dell’attività fisica, dei battiti cardiaci e del movimento;
- Monitoraggio del sonno e sveglia;
- Funzionalità di pagamento (disponibile solo in alcuni modelli) mediante la quale è possibile utilizzare lo smartwatch come vero e proprio e-wallet.
Miglior smartwatch 2019: i 5 top
Qual è il best smartwatch del momento? Come scegliere quale acquistare? Ecco i 5 orologi Hi-Tech più apprezzati del 2019:
Il nuovo Samsung Gear S3 Frontier è certamente uno dei top seller del 2019. Smartwatch premium, dall’aspetto elegante e sportivo allo stesso tempo. È perfetto per chi ama lo sport senza rinunciare ad un design esclusivo. Ha la dimensione di un classico orologio da polso, ha più di 1000 App a disposizione e si connette con Wi-Fi e Bluetooth alla maggior parte dei dispositivi Android (è sempre consigliato valutare la compatibilità). Ecco le specifiche tecniche:
- Sistema operativo Tizen
- Processore Dual Core con 1 GHz
- Display touch AOD da 1.33’’, con risoluzione 360x360p e funzionalità attivabile Always On
- Schermo in Gorilla Glass SR+ con protezione IP68
- Microfono e altoparlante
- Batteria da 380 mAh (3-4 giorni di durata)
- Connettività: Bluetooth 4.2, Wi-Fi, NFC e GPS
- Memoria 4GB
- Luminosità autoregolabile
- Impermeabile fino a 1.5 m in acqua
- Prezzo: 180 Euro circa
L’Apple Watch 3 è un altro super protagonista dell’anno 2019 in ambito wearable technologies. Infatti, è il migliore smartwatch per iPhone! Si migliora notevolmente rispetto alla versione precedente, implementando un sistema di monitoraggio particolarmente efficiente per l’attività fisica. È consigliato soprattutto per chi ama sport e allenamento: saprà tenere sotto controllo tutti i dati riguardanti il fitness in modo ottimale. È importante ricordare che lo smartwatch iOS è compatibile esclusivamente con iPhone e dispositivi Apple e che non è propriamente il modello più economico sul mercato. Ecco le caratteristiche:
- Sistema operativo OS4
- Display touch OLED da 1.65’’ con 1000nits e autoregolazione
- Batteria da 273 mAh (3 giorni di durata con 1.5h per una carica completa)
- Connettività: Bluetooth, Wi-Fi, NFC e GPS
- Memoria 8GB
- Funzionalità altoparlante SIRI
- Impermeabile fino a 50m in acqua
- Prezzo: 240 Euro circa
Lo smartwatch Huawei Watch 2 è la perfetta combinazione tra design tradizionale e funzionalità tecnologica. È perfetto per chi ama rimanere sempre connesso, ideale soprattutto per chi desidera tenere costantemente sotto controllo la propria attività fisica grazie alla funzionalità di guida all’allenamento in tempo reale. Scopriamo quali sono le specifiche tecniche dell’orologio Huawei:
- Sistema operativo Android Wear 2.0
- Display touch AMOLED circolare da 1.2’’, con risoluzione 390x390p e 326 PPI e controllo automatico luminosità
- Schermo in Gorilla Glass con protezione IP68
- Batteria da 420 mAh (2 giorni di durata)
- Connettività: Bluetooth 4.1, NFC, GPS e 4G/LTE
- Memoria: 4GB
- Slot per SIM
- Prezzo: 150 Euro circa
Fitbit Versa 2 è uno smartwatch compatibile con Android e iOS: una soluzione generica pensata per chi ama tenere sotto controllo tutti i valori della quotidianità. Il sensore contapassi e il misuratore di battiti sono valutati positivamente da chi ama lo sport. È una soluzione economica dal design semplice, ma originale. Ecco le caratteristiche tecniche:
- Sistema operativo Fitbit OS
- Processore Dual Core con 1 GHz
- Display touch AMOLED da 1.1’’, con risoluzione 240x240p e 1000nits
- Batteria con durata fino a 6 giorni
- Amazon Alexa integrato
- Connettività: Bluetooth 4.0, NFC, GPS e Wi-Fi
- Memoria: 2.5GB
- Impermeabile fino a 50m in acqua
- Prezzo: 180 Euro circa
Huami Amazfit GTS è il nuovo smartwatch di Xiaomi. Questo orologio touch si presenta sul mercato con un design particolarmente simile a quello del noto Apple Watch. Infatti, si pone proprio come alternativa economica al noto orologio della mela di Cupertino. È certamente al top della classifica degli smartwatch economici. L’orologio ha numerosi widget personalizzabili e ben 12 modalità sport. È compatibile con dispositivi Android e iOS. Scopriamo quali sono le sue caratteristiche tecniche:
- Display touch AMOLED da 1.65’’, con risoluzione 340x442p e 341 PPI e modalità Always On attivabile
- Schermo in Gorilla Glass 3 con protezione IP68
- Batteria da 220 mAh (durata 14 giorni e 5 giorni con Always On attivo, tempo di ricarica completa 2 ore)
- Connettività: Bluetooth 5.0, NFC, GPS e Wi-Fi
- Prezzo: 129 Euro circa