Assistente vocale, guida all’acquisto: come scegliere il migliore

Miglior assistente vocale: quale scegliere? I 5 consigliati del 2019

L’assistente vocale è stato uno dei grandi protagonisti di mercato nell’anno 2018, confermandosi tale anche nel 2019. Perché tanto successo? Perché è un dispositivo in grado di velocizzare e semplificare la quotidianità delle persone.

Ma cos’è un assistente vocale? È un software di intelligenza artificiale capace di comprendere il linguaggio umano e interagire in modo naturale con noi mediante semplici comandi vocali. Annota appunti, segna appuntamenti sul calendario e risponde alle nostre domande… parlare con un assistente vocale è come parlare con un vero e proprio aiutante.

Gli assistenti vocali sono inseriti all’interno di dispositivi hardware di vario tipo: smartphone, tablet, dispositivi elettronici, anche se vengono più comunemente associati ai famosi smart speaker. Gli smart speaker sono veri e propri altoparlanti intelligenti: i prodotti più venduti su Amazon ne 2018 sono stati proprio Google Home e Amazon Echo, i due smart speaker più conosciuti al mondo.

Ma, Amazon e Google non sono gli unici giganti Hi-Tech ad aver investito nel mercato degli assistenti vocali con Amazon Alexa e Google Assistant: basti pensare ai noti Apple Siri e Microsoft Cortana. Se i primi due si sono sviluppati con soluzioni stand alone, ovvero veri e propri altoparlanti, Siri e Cortana sono assistenti integrati ai dispositivi Apple e Microsoft.

Ma qual è l’assistente migliore? Quale conviene comprare? Scopriamolo insieme!

Miglior assistente vocale da comprare

 

Cosa fa un assistente vocale?

Gli smart speaker interagiscono con le persone rispondendo ai comandi vocali: basterà pronunciare le magiche parole “OK Google” o “Alexa!” seguiti dalla domanda per ottenere la risposta desiderata. Infatti, un’assistente vocale può:

  • Impostare sveglie e promemoria per gestire il tempo;
  • Fornire indicazioni stradali per raggiungere un luogo;
  • Organizzare gli impegni sul calendario;
  • Fornire informazioni ricercate online;
  • Giocare con l’interlocutore e raccontare barzellette;
  • Informare l’utente con news dell’ultimo minuto;
  • Riprodurre file musicali e multimediali da Spotify o altre App dedicate.

Gli assistenti sono un punto di svolta anche per la smart home. Infatti, sono utilizzati come Hub per controllare i dispositivi domotici. In altre parole, si può comandare vocalmente tutto ciò che in casa è collegato e regolabile con la rete Wi-Fi. Ecco alcuni esempi delle funzionalità domotiche degli assistenti:

  • “OK Google, accendi le luci”
  • “Alexa! Tira giù le tapparelle”
  • “OK Google, inserisci l’antifurto”

 

Miglior assistente vocale: i 5 smart speaker consigliati

I leader del mercato assistenti vocali attualmente sono Amazon Alexa e Google Assistant. Ma esistono molti modelli di smart speaker che utilizzano le due intelligenze artificiali: piccoli, grandi, touch-screen… come scegliere il migliore? Ecco quali sono i nostri 5 consigli d’acquisto:

  1. Amazon Echo Dot

Assistente vocale Amazon Echo Dot

Amazon Echo Dot è il mini altoparlante digitale più venduto del 2019. È il più piccolo della linea Amazon e, come gli altri, è integrato con l’assistente Alexa. Echo Dot è davvero piccolo e sta bene in qualsiasi stanza: misura 43 x 99 x 99 mm e pesa solo 300 grammi. È formato da un altoparlante di 41 mm e ha un’uscita audio di 3.5 mm. Supporta la connettività Wi-Fi e Bluetooth. Quando è in uso, Echo Dot si illumina: ha un anello luminoso colorato nella parte superiore. Proprio come gli altri modelli Echo, anche la versione mini sa riprodurre musica, cercare informazioni online, impostare sveglie, guardare le previsioni del tempo e gestire i dispositivi domotici in casa. Per la riproduzione di file musicali è in grado di integrarsi ai maggiori servizi del momento: Amazon Music, Spotify e Apple Music. Inoltre, grazie all’App di Alexa, può collegarsi a diverse App terze quali Uber o JustEat. Perché sceglierlo? È la soluzione migliore per chi desidera uno smart speaker efficiente e comodo… ma soprattutto economico!

Acquista Amazon Echo Dot in offerta da 59,99€ a 19,99€

 

  1. Google Home Mini

Assistente vocale Google Home Mini

Home Mini è la versione di Google paragonabile all’Echo Dot di Amazon, in altre parole il modello mini di Google Home. Un mini speaker economico e performante, in grado di assisterti in ogni momento della giornata. Disponibile nei colori bianco, grigio antracite e corallo, l’altoparlante è integrato con l’assistente Google Assistant. Non ha alcun display: è un piccolo disco di 98 mm di diametro e 48 mm di altezza. Supporta connessioni wireless Wi-Fi e Bluetooth ed è in grado di riprodurre suoni a 360° con un driver di 40 mm. È ottimo per gestire tempo, attività e impegni e anche per controllare i dispositivi domotici di casa. Perché scegliere Home Mini? Questo assistente vocale Google è il diretto concorrente sul mercato di Echo Dot di Amazon: le funzionalità non differiscono particolarmente… per chi ama la comodità a prezzo ridotto è senza dubbio un’ottima scelta.

Acquista Google Home Mini a 44,90€

 

  1. Amazon Echo

Assistente vocale Amazon Echo

Amazon Echo è il cavallo di battaglia di Jeff Bezos: il primo smart speaker presentato sul mercato che, dal 2014 ad oggi, non fa che migliorarsi in funzionalità e design. Disponibile nei colori grigio antracite, mélange, bianco e rosso, è più grande di Echo Dot: misura 148 x 88 x 88 mm e pesa 821 grammi. Ha un design cilindrico elegante, adatto a qualsiasi ambiente. Il costo rispetto alla versione mini è più elevato: perché? Perché la qualità audio è maggiore: Echo ha 7 microfoni e processore Dolby che garantisce una diffusione audio onnidirezionale a 360°. Ha connessione Wi-Fi e Bluetooth e un’uscita audio con cavo da 3.5 mm. Proprio come tutti gli smart speaker Amazon, è integrato ad Alexa: per questo, oltre a svolgere tutte le funzioni di assistenza, comunica alla perfezione con App terze e si sviluppa costantemente in ambito skill. Infine, come Echo Dot è ottimo anche per il controllo della casa intelligente. Perché sceglierlo? È il modello ideale per chi cerca una qualità audio elevata ad un prezzo moderato.

Acquista Amazon Echo in offerta da 99,99€ a 79,99€

 

  1. Sonos One

Smart speaker Sonos One

Sonos One è lo smart speaker sinonimo di qualità premium dell’audio. La soluzione smart per chi non rinuncia alla musica! È uno speaker Wi-Fi (non Bluetooth) ed è progettato da Sonos, industria leader internazionale in ambito suoni e audio. Sonos One è uno speaker con integrato l’assistente vocale Alexa di Amazon, in grado di svolgere tutte le funzioni degli altri speaker, ma con un sound senza paragoni. Ha un pannello superiore touch e un cerchio a LED che indica lo stato di attività di Sonos. Misura 161.45 x 119.7 x 119.7 mm e pesa 1.85 kg. È dotato di 6 microfoni con riconoscimento vocale a lungo raggio e di 2 amplificatori. Inoltre, supporta la tecnologia Trueplay in grado di ottimizzare i suoni emessi in base all’ambiente circostante. Infine, la funzionalità multiroom consente di integrare più dispositivi su un’unica rete. Pur non essendo prodotto da Google o Amazon, svolge tutte le funzionalità di un assistente: riproduce musica, fornisce informazioni e controlla i dispositivi domotici. Il costo è notevolmente elevato rispetto alle altre soluzioni presentate fino ad ora. Perché scegliere Sonos One? È pensato per tutti quelli che non vogliono rinunciare alla qualità dell’audio. È prima speaker audio, poi speaker smart.

Acquista Sonos One a 229,99€

 

  1. Amazon Echo Show

Smart speaker Echo Show

Eco Show è lo speaker Amazon con display. Infatti, si differenzia dagli altri modelli per un display HD touch da 10.1’’, pensato per chi non vuole rinunciare alla riproduzione di video direttamente sul dispositivo. Misura 246 x 174 x 107 mm e ha una videocamera da 5MP. A metà tra smart speaker e tablet, Eco Show è ottimo per le videochiamate e garantisce una qualità audio superiore a quella di Amazon Echo. Infatti, ha un doppio driver da 10 W e un radiatore passivo con processore Dolby. Non ha uscite cavo, ma si connette tramite Wi-Fi e Bluetooth. Funziona alla perfezione come aiutante vocale e come Hub per la smart home. Perché sceglierlo? È pensato per chi non vuole rinunciare a un comodo display. È una soluzione più costosa degli altri modelli Amazon Echo, ma è unico nel suo genere.

Acquista Amazon Echo Show in offerta da 229,99€ a 218,49€

 

Questi sono i 5 smart speaker consigliati per funzionalità, prestazioni e costo. Ma, prima di scegliere lo smart speaker più adatto alle tue esigenze, dovresti sempre considerare un unico fattore: l’utilizzo che vuoi farne.

  • Se utilizzerai l’assistente per chiedere informazioni e news i dispositivi con Google Assistant saranno l’ideale per la loro integrazione con il motore di ricerca;
  • Se lo userai per gli acquisti online saranno meglio i dispositivi con Alexa per il loro collegamento diretto con lo store Amazon;
  • Se invece la tua priorità è la qualità elevata dell’audio dovrai considerare soluzioni più costose (come Sonos One o Echo Show) e non i mini speaker più economici.
Condividi l'articolo:
SmartnewZ ti regala 50€ di sconto in prodotti Barò Cosmetics.
Iscriviti alla newsletter di SmartnewZ