Primo giorno di scuola elementare: come affrontare l’inizio della scuola
Come affrontare il primo giorno di scuola elementare: tre consigli per preparare i bambini
Vostro figlio/a sta per cominciare la scuola primaria? Calma, non lasciatevi prendere dal panico. È uno dei momenti segnanti per la loro crescita, l’inizio della scuola elementare! I vostri bambini saranno in parte estasiati ma anche agitati di affrontare questa nuova avventura, quindi è bene rendere questo periodo il più bello e divertente possibile. Sono tantissimi i consigli che potrei darvi su cosa fare prima dell’inizio e soprattutto durante l’estate, ma vi darò i tre fondamentali per non confondervi e agitarvi troppo.
Una delle prime cose da fare è preparare vostro figlio o vostra figlia psicologicamente a fare un passo così grande, soprattutto se non ha frequentato l’asilo e quindi già avuto una sorta di approccio alla scuola. Vi consigliamo quindi di creare nella sua testa la giusta atmosfera di serenità e divertimento, mostrandogli alcune scene giornaliere della scuola dove andrà. Passate quindi davanti ad essa, facendogli notare piccoli particolari, tipo i disegni sulle finestre, i bambini che giocano durante l’intervallo e se riuscite, sbirciate qualche lezione dalle finestre, dandogli sempre un’idea positiva di quello che sarà questa incredibile esperienza.
Un altro consiglio, che secondo noi potrebbe aiutare vostro figlio ad approcciarsi al meglio alla scuola è di avvicinarlo durante l’estate all’apprendimento. Potreste iniziare con l’alfabeto, scrivendo il suo nome e i vostri, soffermandovi su ogni lettera fino a che non avrà compreso come si scrive e legge. A questo punto potreste continuare con i numeri, scrivendo il suo compleanno e insegnandogli a contare fino a dieci, e poi a leggere dei libri per bambini. Mi raccomando però, non costringetelo troppo, perché potreste creare una sorta di trauma verso l’apprendimento e la scuola. Per questo motivo, dovreste alternale le “lezioni” a momenti di svago, comunque utili per la creatività, come il disegno.
Un ultimo consiglio, legato a quello precedente è di insegnare a tuo figlio o figlia a scrivere con penne e matite grigie , soprattutto quest’ultime perché saranno quelle usate principalmente per scrivere nei primi anni di scuola. Utilizzate i pennarelli e le matite colorate, esclusivamente per disegnare e colorare, stimolando la loro mente e la creatività fin da subito.
Primo giorno di scuola, tutto quello che devi sapere:
- Calendario scolastico 2018-19: ponti, vacanze e quando inizia la scuola
- Le migliori offerte per il materiale scolastico: zaini, diari, astucci e non solo
Primo giorno di scuola elementare: cosa si fa
Il fatidico giorno è arrivato, si inizia la scuola elementare! Io sono qui per darvi i miei suggerimenti per affrontarlo nel modo più positivo possibile e far iniziare la carriera dei vostri figli in una buona maniera. Il primo giorno di scuola è uno dei momenti più emozionanti per i genitori, e il mio più grande consiglio è di immortalare il vostro bambino in ogni momento, prima di uscire di casa con lo zaino sulle spalle e il grembiulino addosso, quando entrerà a scuola, ma soprattutto quando arriverà nella sua classe con tutti i suoi compagni e si siederà al suo banco per la prima volta. Queste foto vi faranno provare l’emozione di quel giorno negli anni, e aiuteranno a ricordare ai vostri figli uno dei tanto momenti che ha determinato la loro crescita.
Ma che cosa si fa il primo giorno? Per preparare il vostro bambino a questo super momento è bene raccontagli un po’ quello che avverrà la sera prima in modo da tranquillizzarlo così che il giorno dopo non si impunti e faccia i capricci per non andare a scuola perché spaventato. Non ve lo ricordate? Bene io vi aiuterò a ritornare indietro con il tempo, ripercorrendo quello che normalmente avviene il primo giorno delle elementari.
Ogni primo giorno è diverso a seconda della scuola ma di sicuro all’arrivo a scuola ci sarà un’introduzione delle maestre e del/della preside e poi delle attività per favorire la comunicazione e socializzazione tra i bambini. Dopo questa prima parte i bambini verranno accompagnati nelle classi dove inizialmente potranno stare anche i genitori, successivamente quando questi lasceranno la classe inizierà ufficialmente il primo giorno di scuola. Le maestre introdurranno se stesse e cercheranno un approccio con gli alunni intimoriti per renderli a loro agio il più possibile. Poi dopo la prima merenda e i primi insegnamenti e presentazioni ci sarà il primo suono della campanella alla quale voi sarete li fuori dalla scuola, ansiosi di rivedere i vostri bambini.
Primo giorno di scuola elementare: cosa portare
Cosa portare il primo giorno di scuola? Ok, seguiamo un filo per non dimenticare nulla, perché troppo presi dall’emozione. Il mio primo consiglio è di aiutare ma non troppo i vostri figli a preparare la cartella in moda da renderli indipendenti fin dall’inizio. Abituateli a preparare la cartella la sera prima insieme ai vestiti in modo da essere rispettosi dell’orario dal primo giorno di scuola. Vediamo ora cosa mettere nello zaino il primo giorno di scuola per renderlo il giorno più bello per i vostri figli.
Iniziamo con il diario, che sarà il principale mezzo di comunicazione tra voi e le maestre, e dove i vostri bimbi potranno iniziare a scrivere i compiti appena impareranno. L’astuccio, generalmente per le elementari si utilizzano quelli a tre scomparti suddivisi per pennarelli, matite colorate e il resto del materiale per scrivere. Ricordatevi di insegnare subito ai vostri figli, anche se lo faranno anche a scuola, di essere ordinati e rimettere sempre nel posto giusto quello che utilizzano così da non perderlo o lasciarlo sparso per lo zaino. Mettete poi due o tre quaderni, anche se probabilmente non verranno utilizzati il primo giorno, ma che magari lasceranno nel sottobanco o in qualche armadio della classe. Per quanto riguarda quest’ultimi vi do qualche informazione su quelli che vengono utilizzati durante la prima elementare: quelli a rigatura A (con i margini) e quelli a quadretti 10 mm. Per finire, ricordatevi di mettere una buona merenda, un succo di frutta e dell’acqua nello zaino per la ricreazione del vostro bambino che ora sarà prontissimo per il suo primo giorno di scuola!