Scuole chiuse per l’8 dicembre 2018: chi fa il ponte dell’Immacolata
Ponte dell’Immacolata in base al Calendario Scolastico 2018/2019: le scuole che chiudono per l’8 dicembre 2018
Dopo Halloween e il ponte di Ognissanti, e prima delle vacanze di Natale, c’è il ponte dell’Immacolata che nel 2018 purtroppo non è particolarmente generoso e non è nemmeno un vero e proprio ponte perché l’8 dicembre cade di sabato e quindi sarà possibile restare a casa per soli due giorni.
Nonostante l’autonomia di cui ogni regione dispone nell’organizzare vacanze e ponti distribuiti nell’arco dell’intero anno scolastico, in questo caso la soluzione è piuttosto semplice poiché l’8 dicembre è festa nazionale e la domenica è da sempre il giorno più bello della settimana per gli studenti proprio perché le scuole sono chiuse.
Due giorni possono sembrare pochi ma sono abbastanza se con una buona tabella di marcia si organizza una gita fuori porta per iniziare a godere della magica atmosfera del Natale alle porte.
Gli accessori immancabili per un perfetto anno scolastico:
- I diari più amati dai ragazzi: tutto sulle migliori offerte
- Come scegliere lo zaino giusto: i consigli per non sbagliare dalle elementari alle superiori
- Gli astucci per il back to school 2018: i nostri consigli per trovare gli sconti giusti
Scuole chiuse per il ponte dell’Immacolata: chi non va a scuola 8-9 dicembre
Soprattutto per gli studenti che attendono sempre con ansia il momento delle vacanze, purtroppo il ponte dell’Immacolata 2018 si può definire più un non-ponte poiché la tanto attesa festività cade a fine settimana, per la precisione sabato 8 dicembre.
Due giorni di festa sono però pur sempre due giorni lontani dai banchi di scuola e utili per organizzare un gita fuori porta e lasciarsi conquistare dallo spettacolo luminoso delle lucine di natale che invadono le strade.
Se l’8 e il 9 dicembre sono sinonimo di festa per tutti gli studenti, il poco tempo non deve necessariamente tradursi nella decisione di restare chiusi in casa perché le regioni italiane sono ricche di opportunità da cogliere al volo e organizzare una vacanza mini ma bellissima è la soluzione migliore per dimenticare, almeno per un po’, le grigie giornate scolastiche.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in provincia di Bolzano
A Bolzano l’8 e il 9 dicembre c’è il tradizionale mercatino di Natale, un’ottima occasione per immergersi nel centro città vestito di luci e respirare aria di magia ad ogni angolo.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in provincia di Trento
L’8 e il 9 dicembre anche Trento sarà invasa da luci, colori, suoni e profumi tipici delle feste per la 25esima edizione dei Mercatini di Natale.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Puglia
Per l’Immacolata scuole chiuse anche in Puglia l’8 e il 9 dicemebre e tra sagre, feste simbolo della tradizione, presepi caratteristici ed enogastronomia di qualità decidere come organizzare due giorni di vacanza lontani dai libri è davvero facile.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Sicilia
In Sicilia l’Immacolata è una festa vissuta con grande trasporto e si può approfittare della pausa scolastica dell’8 e del 9 dicembre per visitare il paese di Altofonte (in provincia di Palermo) che dedica una celebrazione davvero speciale a Maria Immacolata.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Sardegna
Gli studenti della Sardegna potranno approfittare dei due giorni di vacanza, 8 e 9 dicembre, per concedersi un piccolo viaggio di scoperta tra gli splendidi itinerari offerti dall’isola.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Campania
Due giorni di vacanza anche per gli studenti della Campania che lontani da scuola l’8 e il 9 dicembre possono approfittarne per godersi lo spettacolo delle Luci d’Artista di Salerno, un appuntamento imperdibile nel calendario di eventi natalizi.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Lazio
Culla della storia, della tradizione, dei sapori enogastronomici e dell’artigianato, non manca nulla al Lazio e con le scuole chiuse l’8 e il 9 dicembre, in occasione della festa dell’Immacolata, non resta che scegliere una meta e raggiungerla.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Basilicata
La festa dell’Immacolata vuol dire chiusura delle scuole, 8 e 9 dicembre, anche in Basilicata. Con due giorni a disposizione non si può che visitare la prossima capitale europea della cultura: Matera.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Calabria
Dal mare alla montagna, la Calabria accontenta tutti i gusti e con la chiusura delle scuole l’8 e il 9 dicembre non resta che scegliere se trascorre due giorni tra le alte vette o immersi l’aria carica di profumo e sale.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Marche
Nelle Marche le scuole resteranno chiuse l’8 e il 9 dicembre, l’occasione ideale per indossare gli sci e passare due giorni sulla neve tra divertimento e specialità locali.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Abruzzo
Non solo mercatini dell’artigianato ma anche Villaggio di Natale, golosità enogastronomiche del territorio, spettacoli e tradizioni, da Pescara a Sulmona passando per Campo di Giove e Roccaraso, l’Abruzzo offre tante occasioni per vivere fino in fondo l’8 e il 9 dicembre e dimenticare la scuola per 48 ore.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Molise
In concomitanza con la festività dell’Immacolata in Molise non mancano i mercatini di Natale, ospitati in luoghi pittoreschi e ricchi di tradizioni. Un’idea perfetta per approfittare delle scuole chiuse l’8 e il 9 dicembre e non perdere lo spettacolare rito tradizionale di Agnone (provincia di Isernia): la ‘Ndocciata.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Emilia Romagna
Mostre d’arte e design, rassegne, fiere d’arte, con le scuole chiuse l’8 e il 9 dicembre non resta che organizzare una due giorni culturale scegliendo una delle belle città dell’Emilia Romagna.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Friuli Venezia Giulia
Anche in Friuli Venezia Giulia le scuole sono chiuse l’8 e il 9 dicembre e potete approfittare dei giorni di festa per una passeggiata tra i mercatini dell’artigianato o per approfondire il lato oscuro del Natale: i tradizionali riti dei Krampus.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Liguria
In Liguria è festa l’8 e il 9 dicembre e il giorno dell’Immacolata non coincide solo con la chiusura delle scuole ma anche con l’accensione del celebre e suggestivo presepe di Manarola, il più grande al mondo con oltre 50 anni di storia.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Piemonte
Per l’Immacolata scuole chiuse anche in Piemonte l’8 e il 9 dicembre e in occasione della festa la bella Piazza Castello di Torino ospiterà il Calendario dell’Avvento, un’opera realizzata sui bozzetti dell’illustratore e scenografo Emanuele Luzzati.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Valle d’Aosta
In Valle d’Aosta la chiusura delle scuole l’8 e il 9 dicembre è l’occasione ideale per fare una visita a Château Noël, il villaggio di Babbo Natale che fa sognare grandi e piccini.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Veneto
L’atmosfera del Lago di Garda, la suggestione dei presepi galleggianti e di quelli più tradizionali che vestono le vie dei bei borghi sono ottimi motivi per approfittare della chiusura delle scuole previste l’8 e il 9 dicembre in Veneto.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Toscana
Le scuole chiuse in occasione della festa dell’Immacolata, l’8 e il 9 dicembre, sono la scusa giusta per una gita ad Abbadia San Salvatore che proprio l’8 dicembre inaugura le iniziative natalizie con l’appuntamento Fiaccole di Natale.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Lombardia
In Lombardia la chiusura delle scuole prevista per l’8 e il 9 dicembre coincide con gli ultimi due giorni dell’Artigianato in Fiera, un evento imperdibile da segnare in agenda.
Ponte 8 dicembre 2018 – Scuole chiuse per l’Immacolata in Umbria
In Umbria approfittare della chiusura delle scuole l’8 e il 9 dicembre significa fare una bella gita a Gubbio per ammirare le 260 luci colorate che disegnano la sagoma del celebre Albero di Natale lungo le pendici del Monte Igino.