Cyber Monday 2018: la guida con tutte le offerte imperdibili e le date da segnare in agenda
Cyber Monday Italia 2018: da quando cade a dove comprare
Tra gli appuntamenti più attesi della prossima stagione autunnale c’è il Cyber Monday, o “lunedì cibernetico”o “lunedì digitale”, che come da tradizione arriva il primo lunedì dopo il Black Friday e quest’anno la data da segnare in agenda è il 26 novembre 2018.
Al contrario del “venerdì nero”, che prevede sconti sia negli store che online, le offerte del Cyber Monday sono dedicate esclusivamente allo shopping online e si concentrano sul settore dell’hi-tech ma non è difficile trovare occasioni da non lasciarsi sfuggire anche nei siti dedicati all’abbigliamento, all’arredamento e al turismo.
Dal gigante Amazon ai colossi Mediaworld e Unieuro, gli sconti previsti per il “lunedì cibernetico” sono una seconda possibilità per chi non è riuscito ad approfittare delle offerte del “venerdì nero” e con le festività natalizie alle porte rappresentano un’ottima occasione se quello che cercate è un regalo ad alto tasso di tecnologia che non prosciughi il vostro portafogli.
Come per il Black Friday anche il Cyber Monday è un’usanza nata negli USA e presto esportata in tutta Europa e in Italia ma a differenza del primo è una ricorrenza piuttosto giovane nata nel 2005 e ideata da un sito e-commerce che contagiò altri negozi online decretando il successo di un’iniziativa che piace molto anche a noi italiani.
Quali sono le cose che dovete assolutamente sapere per non lasciarvi scappare gli sconti del Cyber Monday? Procuratevi un pc, una carta di credito e seguite i nostri consigli per fare ottimi affari mentre siete comodamente seduti sulla vostra poltrona preferita.
Prima del Cyber Monday c’è il Black Friday, ecco cosa devi sapere sulle offerte del “venerdì nero”:
Data Cyber Monday 2018: ma quando iniziano gli sconti?
Se vi siete persi le offerte del Black Friday non pensate che sia tutto perduto e concentratevi sul 26 novembre 2018 meglio conosciuto come Cyber Monday, il giorno dedicato agli acquisti online con sconti che toccano il 70%.
Il Cyber Monday chiude la settimana di sconti eccezionali che inizia il 19 novembre, culmina nel Black Friday di mercoledì 23 novembre e anticipa la stagione dei saldi invernale prevista nel mese di gennaio 2018, permettendoci di acquistare prodotti di altra tecnologia, abbigliamento e accessori, arredamento e viaggi, a prezzi eccezionali e con un semplice clic del mouse.
Dalla fine di novembre alle festività natalizie il passo è breve e per pensare ai regali di Natale il tempo a disposizione è sempre troppo poco per questo il “lunedì cibernetico” è un’occasione imperdibile se state pensando di acquistare un nuovo tablet per i vostri figli o se volete sorprendere la dolce metà con uno Smartwatch di ultima generazione.
Cyber Monday 2018, chi partecipa? Ecco i siti da non perdere d’occhio
Durante il Cyber Monday,per non farsi trovare impreparati davanti alla valanga di offerte previste, la soluzione migliore è fare una lista e monitorare alcuni tra i più importanti siti a partire da quelli che offrono sconti sui prodotti tecnologici.
Il primo è Amazon, re degli e-commerce, che con i suoi sconti da capogiro si aggiudica il podio insieme ad altri due colossi: Mediaworld e Unieuro.
Sul fronte tecnologia altri siti da tenere d’occhio sono quelli di Apple, Euronics, Ebay e ePrice mentre per chi vuole cambiare stile o rinnovare il proprio appartamento vi consigliamo di approfondire le offerte del Cyber Monday di Asos, Yoox, Zalando, Dalani e Ikea.
Il “lunedì cibernetico” non dimentica i traveller che per organizzare il prossimo viaggio possono approfittare di sconti irripetibili in programma sui siti delle principali compagnie aree come Ryanair e Easyjet mentre per scegliere l’hotel con il miglior prezzo l’ideale è navigare sui portali di Hotels.com o NH Hotels.
Offerte Cyber Monday non solo online: i negozi dove comprare a prezzi scontati
A differenza del Black Friday le offerte del Cyber Monday sono dedicate quasi esclusivamente alle vendite online con sconti che toccano anche il tetto dell’80% sul prezzo iniziale di vendita e trasformano il web in un grande parco giochi per gli amanti dello shopping.
Tuttavia durante il “lunedì cibernetico” è possibile fare qualche buon affare anche negli store delle grandi catene come Mediaworld, Unieuro o Euronics o nei negozi di famosi brand fashion come H&M, Zara e Mango.
In questo caso però è bene tener presente che i pezzi sono limitati rispetto alla merce disponibile sugli e-commerce e quindi il nostro consiglio è godervi la comodità della vostra poltrona, fare una tabella di marcia che vi aiuti a individuare e monitorare i prodotti a cui siete interessati e, pc e carte di credito alla mano, dare sfogo alla voglia di fare shopping certi che non ci saranno traumi incurabili per le vostre finanze.