Black Friday 2018 Amazon: quando inizia e tutto quello che devi sapere su sconti e offerte in Italia
Black Friday Amazon: tutto sulle offerte
Anche per il 2018 torna l’appuntamento con il Black Friday, la giornata dedicata ai grandi sconti in programma il 23 novembre, e questo vuol dire prepararsi alle imperdibili offerte di Amazon, re degli e-commerce.
Pur interessando anche gli store, l’evento del Black Friday è legato principalmente alle vendite online campo in cui Amazon è considerato un vero e proprio gigante con migliaia di articoli disponibili nelle diverse categorie e sconti che possono arrivare fino al 70%.
Temete di perdervi nel mare magnum di promozioni con il rischio di lasciarvi sfuggire il prodotto giusto per voi?
Seguite i nostri consigli per scoprire tutto sulle offerte del “venerdì nero” targato Amazon e preparatevi a fare ottimi affari.
Vuoi conoscere tutte le date le offerte del Black Friday? Leggi la nostra guida:
Data Black Friday Amazon 2018: quando partono gli sconti
Il 23 novembre 2018 sarà il giorno del tanto atteso Black Friday ma le offerte su Amazon partono già da lunedì 19 e continuano per tutta la settimana fino a lunedì 26 novembre, il giorno chiamato Cyber Monday e dedicato esclusivamente agli acquisti tecnologici.
Dai giocattoli per la prima infanzia agli articoli per la casa, passando per l’abbigliamento, i libri, i dischi, gli accessori fashion e tecnologici, gli sconti di Amazon in programma per il “venerdì nero” investono una vasta gamma di prodotti e sono sempre aggiornati in tempo reale con le offerte divise in due tipologie: del giorno e lampo.
Adesso che sapete la data e la durata degli sconti non vi resta che scoprire come funziona il Black Friday di Amazon e cosa dovete assolutamente sapere per fare acquisti in tutta serenità e comodamente seduti sulla poltrona di casa.
Black Friday 2018 Amazon: come funziona e cosa sapere
Conoscere la data in cui Amazon darà il via agli sconti del Black Friday non basta per fare buoni acquisti a prezzi vantaggiosi, bisogna sapere anche come accedere agli sconti speciali e cosa prevedono e per questo vi aiutiamo a fare un po’ di chiarezza.
Prima di tutto va detto che le offerte del colosso degli e-commerce si dividono in due tipologie: ci sono quelle attive per 24 ore, offerte del giorno, e quelle attive solo per un determinato periodo di tempo (ad esempio 3 ore) chiamate offerte lampo.
Le offerte lampo, a differenza di quelle del giorno, prevedono scorte limitate e questo significa che bisogna essere molto veloci nel compiere l’acquisto prima di lasciarsi soffiare sotto il naso l’oggetto del desiderio.
Siete arrivati tardi? Non tutto è perduto perché se il prodotto dell’offerta lampo è esaurito, potete cliccare su “aggiungi alla lista d’attesa” e mettervi in coda aspettando che almeno uno degli altri utenti non abbia portato a termine l’acquisto entro i 15 minuti che la piattaforma mette a disposizione per completare la transazione.
Vi piacerebbe conoscere in anticipo le offerte pensate da Amazon per il Black Friday?
Per farlo è necessario iscriversi ad Amazon Prime, il servizio in abbonamento che al costo di 36 euro l’anno (o 4,99 al mese) vi permette di accedere prima degli altri agli sconti speciali del “venerdì nero” e inoltre potete usufruire delle spedizioni gratuite.
Se non volete abbonarvi la piattaforma vi permette di utilizzare il servizio gratuitamente e per trenta giorni dopo i quali si può decidere se rinnovare l’iscrizione o cancellare il proprio account senza alcun costo aggiuntivo.
Il Black Friday è un’ottima opportunità non solo per fare acquisti vantaggiosi ma anche per testare un servizio che potreste decidere di utilizzare durante il resto dell’anno.
Black Friday Italia 2018: come fare acquisti su Amazon
Durante il “venerdì nero” il segreto è non perdere tempo e sapere cosa vogliamo acquistare su Amazon per andare a colpo sicuro e aggiudicarci il prodotto che stiamo puntando.
Per evitare di farci trovare impreparati nel momento in cui partiranno le offerte del Black Friday, l’ideale è creare un account e salvare la carta di credito con cui porteremo a termine i nostri acquisti per non dover impiegare minuti preziosi compilando i form di registrazione.
Altro aspetto importante è quello delle liste dei desideri, crearne una nei giorni che precedono il Black Friday e inserire all’interno gli oggetti che vogliamo monitorare snellisce non solo la ricerca ma anche le pratiche di acquisto soprattutto se siamo interessati a prodotti delle offerte lampo che garantiscono non più di 15 minuti per portare a termine le operazioni di pagamento.
Per creare una lista è necessario collegarsi al proprio account, selezionare l’opzione” crea una nuova lista” e iniziare ad inserire gli articoli che vorremmo acquistare.
A questo punto affrontare le insidie del Black Friday sarà un gioco da ragazzi e potrete approfittare dei migliori sconti in circolazione.