Ventilatore a colonna, guida all’acquisto: i 5 migliori per rinfrescare la casa

Ventilatore a colonna: l’alleato indispensabile per sconfiggere il caldo

La soluzione per combattere le alte temperature, difendersi dal caldo afoso e rinfrescare la casa in modo facile e sicuro è solo una e si chiama ventilatore a colonna.

Il ventilatore a colonna, detto anche ventilatore a torre, è uno di quegli oggetti indispensabili, come il frullatore o l’aspirapolvere senza fili, che non può mai mancare in casa perché rinfresca in fretta l’ambiente aiutandoci a sopportare meglio le bollenti giornate estive.

A differenza dei ventilatori tradizionali, i ventilatori a torre hanno una design sottile che si sviluppa verso l’alto e riesce a coprire, e quindi rinfrescare, in maniera uniforme ed efficace un’area molto ampia. Inoltre, sono più leggeri, facili da trasportare in qualunque stanza della casa e occupano davvero poco spazio.

Ma la caratteristica più interessante dei ventilatori a torre è la grande silenziosità soprattutto se paragonati ad altri tipi di ventilatore come quelli a soffitto o a piantana. I dispositivi a torre, infatti, emettono pochi decibel di rumore e si possono utilizzare anche in camera da letto perché non disturbano il riposo notturno grazie al livello di rumorosità molto basso.

Vediamo insieme quali sono le tre caratteristiche a cui fare attenzione prima di acquistare un ventilatore a colonna e scopriamo i cinque migliori modelli disponibili in commercio.

ventilatore a colonna tre caratteristiche

 

Ventilatore a colonna: 3 caratteristiche principali

Se state pensando di acquistare un ventilatore a colonna ma non avete ancora le idee chiare su qual è il modello giusto per voi, ecco quali sono le tre caratteristiche da considerare prima di procedere all’acquisto:

  1. Struttura: a differenza di altri ventilatori quelli a torre occupano meno spazio perché si sviluppano in altezza fino a un massimo di 1,50 m. Il funzionamento si basa su due differenti tipi di tecnologie: ventole o cilindro portante. Nel primo caso l’aria fresca si ottiene grazie al movimento delle ventole mentre nei dispositivi con cilindro portante l’aria calda viene risucchiata e in seguito espulsa. Altri elementi che incidono sulla scelta sono la rumorosità dell’apparecchio, la facilità di pulizia e di trasporto, e la lunghezza del cavo di alimentazione.
  2. Rotazione: uno degli aspetti più importanti da considerare quando si parla di ventilatori a colonna è il movimento rotatorio che può essere regolato in base alla velocità di rotazione e all’ampiezza dell’angolo. La rotazione può essere sia verticale che orizzontale e i dispositivi di fascia medio-alta sono in grado di ruotare su loro stessi fino a 360°. In genere, anche l’intensità del flusso d’aria si può regolare su tre diverse velocità.
  3. Funzioni: i ventilatori a torre possono avere diverse funzioni come il timer, che permette di programma l’accensione e lo spegnimento del dispositivo, lo spegnimento automatico, il display a LED e il comando a distanza che permette di utilizzare il ventilatore tramite un apposito telecomando integrato.

 

Ventilatore a colonna: 5 modelli consigliati da noi

Non avete ancora trovato il perfetto ventilatore a colonna? Abbiamo selezionato i cinque migliori modelli disponibili in commercio per aiutarvi a scegliere quello giusto.

ventilatore a colonna struttura

Amzdeal

Pro: con i suoi 96 cm di altezza, 60 cm di uscita d’aria e 60 gradi di funzione oscillante, il ventilatore Amzdeal copre un’ampia area e può raffreddare qualsiasi ambiente in modo veloce e soprattutto efficace. Ha tre velocità e tre modalità di ventilazione tra cui quella notturna che permette di riposare in assoluta tranquillità nelle caldi notti estive. Il ventilatore è dotato di un grande display a LED, telecomando e timer programmabile di 12 ore.

Contro: il cavo non è riavvolgibile.

  • dimensioni: 96,5 x 20,5 x 18,5 cm
  • peso: 3,92 Kg
  • wattaggio: 45 watt
  • voltaggio: 220 volt
  • materiale: ABS
  • rumorosità: 50 dB
  • colore: nero
  • timer 12 ore
  • risparmio energetico
  • oscillazione di 60°
  • controllo touch
  • 3 livelli di velocità del vento
  • visualizzazione della temperatura ambiente
  • telecomando

ventilatore a colonna funzioni

Rowenta Eole Infinite

Pro: il ventilatore Eole Infinite di casa Rowenta ha una tecnologia di oscillazione di 180° che assicura una copertura del flusso d’aria extra-large in tutta la stanza. Design slanciato e leggero, Eole Infinite ha tre diverse velocità d’aria e una griglia lunga 15% in più rispetto alla generazione precedente di ventilatori Eole Crystal che consente un’ottima diffusione dell’aria in basso e in alto. Il ventilatore ha una griglia posteriore amovibile che facilita le operazioni di pulizia e un timer fino a 8 ore. Eole Infinite è dotato di indicatore della temperatura, regolazione automatica della velocità in base alla temperatura dell’ambiente, spegnimento automatico Eco, telecomando e vano porta-telecomando. Inoltre, il cavo è interamente riavvolgibile all’interno della base.

Contro: la rotazione a 180° non è regolabile e il giro è troppo lento. Inoltre, anche alla velocità minima è un po’ rumoroso quindi non è consigliabile utilizzarlo in camera da letto.

  • dimensioni: 100 x 20 x 17 cm
  • peso: 4,7 Kg
  • altezza: 1 m
  • wattaggio: 40 watt
  • voltaggio: 240 volt
  • sistema di misurazione: Metric
  • rumorosità: 35 dB
  • colore: nero
  • pannello di controllo elettronico
  • tecnologia di oscillazione a 180°
  • 3 diverse velocità d’aria
  • timer digitale fino a 8 ore
  • regolazione automatica della velocità in base alla temperatura dell’ambiente
  • spegnimento automatico dopo 12 ore
  • telecomando e vano porta telecomando
  • display a LED

ventilatore a colonna rotazione

BLACK+DECKER BXEFT45E

Pro: il ventilatore BLACK+DECKER ha tre velocità differenti che permettono di adattare la potenza del dispositivo alle proprie esigenze e grazie al sistema di rotazione automatico il flusso d’aria viene distribuito uniformemente. Il design elegante e allungato è progettato appositamente per occupare il minor spazio possibile e allo stesso tempo offre tutti i vantaggi di un ventilatore tradizionale. Il motore in rame 100% regala potenza e durata extra alla ventola e i 45W di potenza garantiscono un consumo ridotto ed un flusso d’aria ottimale. Il ventilatore è dotato di display facile e intuitivo, telecomando, timer di 7,5 ore e una pratica maniglia per il trasporto situata nella parte posteriore del dispositivo.

Contro: il filo non è riavvolgibile e se impostato alla massima velocità e rotazione tende a oscillare un po’ troppo.

  • dimensioni: 26 x 26 x 7,4 cm
  • peso: 3 Kg
  • wattaggio: 45 watt
  • voltaggio: 240 volt
  • materiale: plastica
  • classe di efficienza etichetta energetica: A to G
  • colore: bianco, nero
  • taglia: 81 cm o 109 cm
  • telecomando
  • 3 sistemi operativi + 3 velocità
  • timer 7,5 H
  • sistema di oscillazione automatico60°
  • motore in rame al 100%
  • pratica maniglia per il trasporto

ventilatore a colonna con telecomando

Aigostar

Pro: design elegante e compatto, oscillazione di vento grandangolare a 60 ° per fornire la massima copertura e timer da 1 a 7 ore in grado di soddisfare qualsiasi esigenza in base ai diversi momenti della giornata. Il ventilatore Aigostar è silenzioso e sicuro, ha un display a LED che si spegne automaticamente dopo 30 secondi, tre opzioni di velocità e tre diversi tipi di vento: leggero, normale e modalità notte. La maniglia sul retro del ventilatore permette di spostare comodamente il dispositivo in qualsiasi angolo della stanza e può essere utilizzata per riporre il telecomando integrato.

Contro: il cavo non è retraibile

  • dimensioni: 108 x 23,5 x 21,5 cm
  • peso: 5,58 Kg
  • wattaggio: 35 watt
  • voltaggio: 220-240 volt
  • flusso d’aria potente: 155 m / min
  • volume d’aria: 35,14 m³ / min
  • colore: nero
  • grande display a LED
  • 3 impostazioni di velocità variabile
  • telecomando
  • timer fino a 7 ore

ventilatore a colonna con display a led

Brandson

Pro: grazie alla sua forma salvaspazio, all’altezza di 96 cm e al potente motore da 45 W, il ventilatore Brandson distribuisce l’aria garantendo la copertura di un’ampia area della stanza e si può inclinare verso l’alto fino a un massimo di 10°. Dotato di ampio display a LED, telecomando a infrarossi con portata fino a 10 m e alloggiamento posteriore per il telecomando, il dispositivo ha tre diversi livelli di velocità, tre modalità di ventilazione (Normale, Natura e Sleep) e un timer a spegnimento da 1 a 12 ore. Piacevolmente silenzioso, registra 38 dB alla velocità minima e 48 dB alla velocità massima.

Contro: l’alloggio del telecomando non è stato progettato per ospitarlo in tutta la sua lunghezza. Quando viene riposto, il telecomando resta a mezz’aria e rischia di sfilarsi facilmente e cadere.

  • dimensioni: 32 x 32 x 96 cm
  • peso: 3,35 Kg
  • wattaggio: 45 watt
  • voltaggio: 220-240 volt
  • livello di rumorosità: 38 dB (livello minimo) / 48 dB (livello massimo)
  • materiale: plastica
  • pile: 1 Metallo al litio pile necessarie. (incluse)
  • colore: nero, argento, bianco perla, rosa perla, blu grafite, blu navy, grigio giaccio, grigio menta, grigio cenere, rosso rubino, verde racing, champagne
  • telecomando
  • display a LED da 8 cm
  • 3 Livelli di velocità
  • 3 modalità operative
  • risparmio energetico con timer di spegnimento
  • inclinabile verso l’alto (angolo max 10 gradi)
Condividi l'articolo:
SmartnewZ ti regala 50€ di sconto in prodotti Barò Cosmetics.
Iscriviti alla newsletter di SmartnewZ