Tosaerba elettrico: come scegliere il modello giusto
Tosaerba elettrico: perché è essenziale per la cura del giardino?
In una casa con giardino la manutenzione dell’aria verde è un impegno al quale non possiamo sottrarci poiché l’ordine e la pulizia dello spazio esterno non solo rappresentano l’ingresso della nostra abitazione, ma inevitabilmente influenzano anche il decoro urbano e per mantenere la cura e la bellezza del prato è impossibile fare a meno del prezioso aiuto del tosaerba elettrico.
Il tosaerba elettrico è uno strumento indispensabile per conservare nel tempo la bellezza del nostro prato e rendere il giardino un luogo accogliente e ordinato dove poter organizzare un aperitivo estivo in compagnia degli amici o osservare il lento incedere delle stagioni che giocano con le tonalità dei colori e i profumi dell’aria dettando il ritmo del tempo che cambia.
Questo strumento essenziale altro non è che una macchina a motore disponibile in commercio in diverse dimensioni e composto da un telaio portante, in plastica, lamiera d’acciaio o alluminio pressofuso, e da un motore, a scoppio o elettrico e differente in base alla grandezza del prato su cui verrà utilizzato.
Altri due aspetti importanti che concorrono alla scelta del tosaerba elettrico sono le ruote, la cui qualità incide sulla facilità d’uso dell’attrezzo, e l’ampiezza del cesto di raccolta, che dev’essere sufficientemente capiente per semplificare le operazioni di svuotamento ed evitare un eccessivo spreco di tempo causato dalla necessità d’interrompere il lavoro per smaltire l’erba tagliata. Ultime ma non meno importanti, le lame che devono garantire dal primo taglio del prato un risultato impeccabile per non costringerci a passare nuovamente, e più volte, sulle stesse zone del giardino.
Quali caratteristiche deve possedere un buon tosaerba elettrico e a che cosa bisogna fare attenzione per essere sicuri di scegliere il modello giusto?
A queste domande rispondiamo nella nostra guida dove troverai tutto quello che ti serve sapere sul tosaerba elettrico.

Tosaerba elettrico: 3 consigli per scegliere il modello giusto
Vivere in una casa con giardino è l’aspirazione di molti, ma si fa presto a trasformare il sogno in un incubo se non si acquista un buon tosaerba elettrico con cui tenere in ordine l’aspetto del prato.
Oltre alla leggerezza e alla facilità d’uso, criterio imprescindibile per la scelta del tagliaerba è l’ampiezza del giardino. Se il vostro è un prato dalle dimensioni contenute, un tosaerba elettrico rappresenta la soluzione ideale per una rasatura precisa che non richiede grossi sforzi o un grande impiego di tempo.
In aggiunta a quelle già elencate, ecco quali sono le tre caratteristiche che non possono mai mancare a un buon tosaerba elettrico:
- potenza: i tagliaerba con motori elettrici hanno una potenza che varia dai 1200 agli 1800 Watt;
- ingombro: un tosaerba elettrico dev’essere compatto e con il manico pieghevole per occupare poco spazio ed essere facilmente trasportabile nel bagagliaio della macchina;
- silenzioso: è una delle peculiarità del tosaerba elettrico che lo rende un grande amico delle nostre orecchie a differenza dei rumorosi fratelli alimentati a benzina. Inoltre, i tagliaerba elettrici sono anche amici dell’ambiente perché non producono emissioni nocive diversamente dai modelli a carburante.
Tosaerba elettrico: i nostri consigli per gli acquisti
Se in cucina non deve mai mancare un buon frullatore a immersione, in giardino non potete rinunciare al tosaerba elettrico e il mercato offre una possibilità di scelta davvero ampia per chi vuole acquistare un indispensabile strumento per la cura del prato. Per aiutarvi a trovare quello giusto abbiamo selezionato i tre modelli migliori in commercio.

Il più costoso: Bosch Rotak 43
- Peso: 12,7 Kg
- Dimensioni: 79 x 43,5 x 79 cm
- Tipo di alimentazione: AC
- Voltaggio: 220 volt
- Wattaggio: 1800 watt
- Serbatoio: 50 l
- Altezza taglio: 20-70 mm
- Rumorosità: 94 dB
- Funzioni speciali: numero di regolazioni del taglio, Removable tray, manico ergonomico

Miglior rapporto qualità-prezzo: Black+Decker EMAX341-QS
- Peso: 4,54 g
- Dimensioni: 8,7 x 23 x 24,7 cm
- Tipo di alimentazione: AC
- Voltaggio: 230 volt
- Wattaggio: 1400 watt
- Serbatoio: 40 l
- Altezza taglio: 20-70 mm
- Rumorosità: 96 dB
- 6 altezze di taglio: 20, 30, 40, 50, 60, 70 mm

- Peso: 14,2 Kg
- Dimensioni: 90 x 38 x 41 cm
- Tipo di alimentazione: AC
- Voltaggio: 230 volt
- Wattaggio: 1600 watt
- Serbatoio: 40 l
- Altezza taglio: 20-70 mm
- 6 marce di altezza di taglio (25-75mm)
- Indicazione di erba piena
- Ruote alte più grandi con effetto ammortizzante