Materasso in memory foam: 10 consigli per scegliere il migliore

Materasso in memory foam: dalla NASA alla camera da letto

Un giorno è fatto di ventiquattro ore che sembrano non bastare mai, i tanti impegni spesso ci fanno dormire poco e male e se oltre ai pensieri a tenerci svegli è un letto scomodo, significa che non stiamo dormendo su un materasso in memory foam. Siamo iperconessi, divisi tra studio, lavoro e famiglia, e dormiamo sempre meno mettendo a dura prova il nostro orologio biologico, la salute, il cervello, la memoria e l’apprendimento, come spiega l’approfondimento che Fondazione Veronesi ha dedicato al tema.

Per dormire bene e garantire il riposo necessario al nostro organismo, la soluzione ideale è scegliere un materasso in memory foam che ci permette di mantenere una corretta postura anche durante le ore di sonno, favorendo i movimenti del corpo il cui peso è distribuito in modo uniforme su tutto il materasso.

La nascita del Memory Foam si deve ai ricercatori NASA che molti anni fa svilupparono una schiuma poliuretanica tecnologica il cui primo utilizzo non era destinato alla produzione di materassi, ma serviva per aiutare gli astronauti a contenere gli effetti dello stress causato dalla forza di gravità e per rendere meno violenti i colpi di rimbalzo durante le fasi di lancio e atterraggio delle missioni. Scaduto il brevetto della NASA, la tecnologia Memory Foam è stata applicata alla produzione di materassi che oggi sono famosi e apprezzati in tutto il mondo grazie alle loro caratteristiche che garantiscono quel “dolce dormire” cantato dallo storico Trio Lescano.

Se non riposate bene sul vostro vecchio materasso e avete deciso di cambiarlo, leggete i dieci consigli per scegliere il materasso in memory foam giusto per voi e scoprite quali sono i tre modelli che secondo noi meritano il podio.

Materasso memory foam i dieci consigli per scegliere il migliore

Materasso in memory foam: dieci consigli per scegliere quello giusto

Il segreto di un materasso memory foam è nascosto nel nome, in quella “memoria” che permette al materiale di tornare alla sua forma originale dopo essere stato modificato dalla pressione e dal calore del corpo. Che cosa significa? Provate a sedervi su un materasso in memory foam o ad appoggiare semplicemente una mano e lo vedrete modificarsi, sollecitato dal calore corporeo, per poi tornare in pochissimo tempo alle sue naturali forme non appena vi sarete alzati o avrete sollevato la mano dal punto in cui l’avete appoggiata.

Un sano riposo è necessario al benessere del nostro corpo e per fare sogni felici ecco i nostri dieci consigli che vi aiuteranno a scegliere il materasso in memory foam adatto alle vostre esigenze:

  • Densità: è il fattore che indica la rigidità del materasso, può essere bassa, media e alta in base alla percentuale di memory foam.
  • A ognuno il suo spazio: un buon materasso in memory foam assorbe e isola i movimenti del corpo e questo lo rende ideale per la coppia poiché garantisce un riposo sereno a entrambi i partner.
  • Calore: la sensazione di calore durante il riposo è particolarmente intensa nei materassi in memory foam a media e alta densità.
  • Termosensibilità: a determinare il comfort del materasso è anche la sensibilità alla temperatura che si traduce in un materasso più rigido se la temperatura è bassa e più morbido se invece è alta. A subire meno gli effetti della temperatura sono i materassi a bassa densità.
  • Comfort: se da un lato la morbidezza dei materassi ad alta densità aiuta a mantenere una corretta postura durante il sonno, dall’altro alzarsi o sdraiarsi sul letto può diventare difficile per persone con particolari patologie fisiche. La soluzione è un materasso a bassa densità che pur garantendo un corretto supporto, ricorda materassi più tradizionali.
  • Dimmi come dormi: e ti dirò quale materasso scegliere! Amate dormire a pancia in giù? Il materasso giusto è il memory foam a bassa densità mentre se preferite dormire sulla schiena quelli a densità più alta sono la soluzione ideale. Se non dormite né a pancia in giù né sulla schiena, ma preferite il fianco allora il materasso memory foam a densità media è quello adatto a voi.
  • Resistenza e garanzia: la durata di un materasso in memory foam, e di conseguenza la garanzia del prodotto, cambia in base alla densità e può comprendere un lasso di tempo tra i dieci e i vent’anni.
  • Sostegno: scegliere un materasso memory foam significa meno dolore e più sollievo per tutto il corpo e in particolare per spina dorsale e spalle perché questo particolare materasso è in grado di adattarsi alle varie forme e ai differenti pesi del corpo garantendo un sonno sereno, comodo e rilassato.
  • Igenico e anallergico: ideale per chi soffre di allergie il materasso memory foarm è antibatterico e traspirante e aiuta a contrastare gli acari della polvere.
  • Prezzo: anche in questo caso a fare la differenza è la densità del materasso, ma in commercio è possibile trovare modelli che accontentano le esigenze e i portafogli di tutti.

Scopri l’offerta Materasso di Groupalia

Materasso in memory foam: tre modelli per chi ama dormire bene

Dopo i dieci consigli per scegliere il materasso in memory foam capace di rispondere alle vostre esigenze non resta che analizzare l’ampia offerta del mercato dove non mancano modelli per tutti i gusti e di vario prezzo. Ecco i tre che secondo noi meritano il podio:

Il più costoso è il Mentor Plasmatic MED 3D H26 di Mentor

  • Materasso in memory foam, water foam e altre schiume
  • Altezza di 26cm
  • Altezza strato memory foam pari a 10cm
  • Traspirante e anti odore
  • Atossico e anallergico
  • Ortopedico
  • Rigidità media

Il più economico è il Ailime Primavera di Miasuite i sogni italiani

  • Materasso in water foam
  • Rivestimento in cotton anallergico
  • Altezza 18cm
  • Altezza della lastra interna in water foam pari a 16cm
  • Traspirante
  • Antiacaro
  • Morbido

Il giusto rapporto qualità prezzo è il Memory Foam 2 strati di Az Materassi

  • Materasso in memory foam, water foam e altre schiume
  • Altezza di 26cm
  • Altezza della lastra in water foam inferiore a 16 cm e una lastra superiore a 2 cm in memory foam nel telo del materasso
  • Traspirante e anti odore
  • Anallergico, resistente, ergonomico, ad altissima traspirabilità
  • Ortopedico
  • Fascia space 3D
  • Imbottitura in fibra anallergica 100% gr 200/mq
  • Rivestimento del materasso in silver
  • Il tessuto in silver safe è ottenuto unendo a una un filamento in argento una fibra tessile che rende il materasso antimicrobico, antistatico, irragiante, riflettente e anti odore
  • Il potere irraggiante dell’argento regolarizza la temperatura corporea, rendendo il materasso più fresco in estate e tiepido in inverno

Scopri l’offerta Materasso di Groupalia

Condividi l'articolo:
SmartnewZ ti regala 50€ di sconto in prodotti Barò Cosmetics.
Iscriviti alla newsletter di SmartnewZ