La classifica 2018 delle migliori scope elettriche con e senza filo

Migliore scopa elettrica: dalla classifica 2018 alle opinioni di Altroconsumo

Se diciamo scopa elettrica siete assaliti da mille dubbi e perplessità tanto che state rimandando l’acquisto dell’elettrodomestico con la speranza che la confusione lasci, prima o poi, spazio alla soluzione più giusta per voi?
A rendere la scelta abbastanza complicata è sufficiente la grande proposta di modelli presenti sul mercato ma a questa si aggiungono anche le opinioni di Altroconsumo, a cui è impossibile non prestare attenzione, e le varie e golose offerte di Amazon.
Qual è allora la soluzione giusta tra la scopa elettrica Folletto e la scopa elettrica Miele?
O forse la risposta si nasconde tra uno dei modelli targati Hoover, De’Longhi, Imetec o Ariete?
Prima di lasciarci prendere dallo sconforto e rimandare ancora l’acquisto è bene ricordare che il primo passo per comprare un elettrodomestico che sappia rispondere alle nostre esigenze e avere ben presente qual è l’uso che ne faremo perché solo così potremo trovare il modello adatto a noi senza rischiare di spendere cifre da capogiro per un prodotto che non sfrutteremo mai al massimo delle sue capacità.
Il segreto quindi sta nell’analizzare i nostri bisogni e solo dopo esaminare i prodotti che più si avvicinano a ciò che desideriamo e per farlo nel miglior modo possibile la classifica del 2018 può rivelarsi un valido aiuto per scoprire la migliore scopa elettrica in base a elementi come potenza, tecnologia, praticità e naturalmente prezzo.
Per risparmiare tempo e fatica leggete i nostri consigli per gli acquisti e trovare la scopa elettrica giusta per voi sarà un gioco da ragazzi.

Migliore Scopa elettrica 2017: com’è andata l’anno scorso?

Per capire il presente bisogna conoscere il passato e questo vale anche per gli elettrodomestici quindi facciamo un salto indietro nel tempo e sbirciamo nelle classifiche dell’anno scorso per scoprire qual è stata la migliore scopa elettrica del 2017.
Le continue novità che investono il settore tracciano il percorso dell’evoluzione nel campo della tecnologia aiutandoci a fare acquisti più consapevoli e mirati e inoltre ci permettono di conoscere e confrontare i modelli top di gamma di vari brand che nel tempo si sono conquistati la fiducia dei consumatori con prodotti capaci di unire funzionalità, estetica, potenza e prezzo vantaggioso in un’unica soluzione.
Scopriamo insieme la classifica 2017 curata dal sito www.miglioriaspirapolvere.it, portale di approfondimento del gruppo “I migliori on-line”, che ha individuato non una ma ben sette migliori scope elettriche suddivise secondo le seguenti categorie: scopa elettrica con filo, scopa elettrica senza filo, scopa elettrica ad alto risparmio energetico, scopa elettrica con buon rapporto qualità-prezzo, scopa elettrica con più alta forza aspirante, scopa elettrica più leggera, scopa elettrica con ottima ergonomia.

  • Miglior scopa elettrica con filo è la Miele Electro S194: due velocità di aspirazione, dotata di un cavo molto lungo, silenziosa grazie alla presenza del dispositivo anti disturbo, si adatta a tutte le superfici.
  • Miglior scopa elettrica senza filo è la Electrolux  Ultra Power Plus: dotata di tecnologia brush roll clean, spazzola in modo efficace e veloce e presenta un’autonomia di 60 minuti grazie alle sue batterie al litio. Si presenta come un modello poco ingombrante, leggero e dotato di luci a led per scovare lo sporco in ogni angolo.
  • Miglior scopa elettrica per risparmio energetico è la Rowenta Powerline Cyclonic RH7937WA: il modello perfetto per far felice portafogli e ambiente perché possiede l’esclusiva tecnologia ciclonica air force che sfrutta l’accelerazione dell’aria fino a 380 km/h con un evidente risparmio sulla bolletta. Questa scopa elettrica è eco efficent, offre elevate prestazioni di pulizia pari a un elettrodomestico da 1800 watt ma ne consuma solo 750.
  • Miglior scopa elettrica per rapporto qualità prezzo è la De’Longhi Colombina Cordless32V XLR32LMD: si ricarica e pulisce facilmente, ha una buona autonomia, è dotata di un pannello di controllo led, ha una buona aspirazione e si può utilizzare su vari tipi di pavimenti. Inoltre è senza filo e costa molto meno rispetto a modelli simili che però presentano meno funzioni.
  • Miglior scopa elettrica per forza aspirante è Hoover Synua SA1130: con i suoi 1100 watt di potenza presenta una forza aspirante molto più alta rispetto alle normali scope elettriche e garantisce una pulizia profonda e veloce con il minimo consumo e la massima efficienza. È dotata del sistema Hoover Airvolution e di filtri HEPA.
  • Miglior scopa elettrica per leggerezza è la Vileda Scopa Elettrica: pesa solo 1,1 kg, occupa pochissimo spazio, leggera e maneggevole ha un prezzo davvero conveniente. La sua autonomia è pari a 45 minuti, è facile da trasportare e il pratico sacchetto SvuotaFacile permette una manutenzione semplice e veloce.
  • Miglior scopa elettrica per ergonomia è la Imetec 8649 Force: leggera e pratica, il manico con impugnatura Easy Grip la rende comoda e facile da usare anche a lungo evitando fastidiosi mal di schiena al termine delle pulizie.

Migliore scopa elettrica con filo: classifica 2018

Dal 2017 al 2018 come sarà cambiata la classifica e qual è la migliore scopa elettrica senza filo che si aggiudica il podio?
A stilare la graduatoria ci pensa il sito www.qualescegliere.it, che realizza ricerche su prodotti e servizi in collaborazione con l’Unione Nazionale dei Consumatori, e in base a struttura, potenza e alimentazione, tecnologia, praticità d’uso e accessori, ha scelto la migliore scopa elettrica del 2018, quella con il miglior rapporto qualità prezzo, la più venduta, la più economica e quella da scoprire.
Approfondiamo insieme i modelli:

  • Electrolux ZS345A: è stata giudicata la miglior aspirapolvere con un cavolo lungo 8 metri, materiali solidi e una forma della spazzola di tipo parallelepipedo, ottima per pulizia dei pavimenti efficiente e veloce. La tecnologia ultra energica del motore la rende una scopa elettrica potente ma dai bassi consumi con risultati ottimi anche su tappeti e moquette. Inoltre il filtro Hygene Filter può essere estratto e lavato e il serbatoio interno ed estraibile presenta una capienza di 1,5 litri.
  • De’Longhi Colombina Class XL 125.20: è l’aspirapolvere con il miglior rapporto qualità prezzo, classificazione energetica A  e soli 26kWh/anno di consumo medio. Il serbatoio presenta un facile sistema di sganciamento detto easy clean che permette di staccarlo dal corpo macchina per svuotare i residui nella spazzatura ed è inoltre dotata di filtro HEPA, di una spazzola multifunzione e di una bocchetta a lancia.
  • De’Longhi Colombina Class XL160.40: è la più venduta grazie alla facilità di manutenzione e al suo ottimo sistema di filitrazione a 5 stadi. È una scopa elettrica maneggevole e presenta un innovativo sistema di sostituzione sacco chiamato electronic protection system che avvisa quando la tanica è piena per evitare il surriscaldamento del motore. Inoltre tra gli accessori è prevesta una spazzola parquet care e carpet cara utile per la pulizia di pavimenti duri e tappeti.
  • Ariete 2722/2 Evolution: con il suo peso di soli 3,1 kg e un cavo di 5 metri è la scopa elettrica più venduta e la sua spazzola a parallelepipedo copre un’ampia superficie di pulizia dimezzando i tempi.  A differenza di altre concorrenti che si fermano a 500 ml, l serbatoio ha una capacità pari a 1 litro e questo le permette una maggiore autonomia poiché non necessita di una continua pulizia del contenitore che può essere sganciato in modo molto semplice. È dotata di filtri HEPA e di dentini avvolgicavo che permettono di mantenere il cavo in ordine quando l’apparecchio non è in funzione.
  • Imetec Piuma Force S2-100: è la scopa elettrica da scoprire, diversa dalle altre perché punta sull’ergonomia dell’impugnatura, un peso contenuto pari a 2,8 kg e un cavo lungo 6 metri  che facilita l’utilizzo in stanze ampie. La capienza del sacco è pari a 1,1 litro e questo garantisce una buona autonomia dell’elettrodomestico a cui non manca il filtro ipoallergenico HEPA mentre sul fronte aspirazione è disponibile un solo livello di intensità.


Migliore scopa elettrica senza filo: classifica 2018

Dalle scope elettriche con il filo a quelle senza filo, la classifica delle migliori anche in questo caso è opera del sito www.qualescegliere.it che ha individuato cinque modelli diversi che rispondono agli stessi elementi presi in considerazione per le sorelle dotate di cavo dalla differente lunghezza.
Anche in questo caso le categorie prese in esame sono:
scopa elettrica con filo, scopa elettrica senza filo, scopa elettrica ad alto risparmio energetico, scopa elettrica con buon rapporto qualità-prezzo, scopa elettrica con più alta forza aspirante, scopa elettrica più leggera, scopa elettrica con ottima ergonomia.

  • Severin HV 7158 S’Special Action Li 30: è la migliore scopa elettrica senza filo e si posiziona nella fascia medio-alta. È un prodotto 2in1 che contiene nello stesso corpo macchina anche l’aspirabriciole e si presenta come un modello cordless dal peso pari a 2,5 kg che la rende una scopa elettrica estremamente leggera tanto da poterla utilizzare anche per raggiungere ripiani alti e soffitto. La capacità del serbatoio è di 650 ml mentre le batterie al litio permettono un’autonomia di 30 minuti a pieno regime e si ricaricano in circa 3 ore.
  • Hoover FD 22 G: si aggiudica la fascia di prodotto con il miglior rapporto qualità prezzo e anche in questo caso parliamo di un 2in1. Pesa circa 2,2 kg, il serbatoio ha una capacità di 0,7 litri, ed è dotata di batterie al litio che garantiscono un’autonomia dell’apparecchio pari a 25 minuti.
  • De’Longhi Colombina CordlessXLR32LMD: è la più venduta stando alla classifica del sito qualescegliere.it e rientra in una fascia di prezzo media. Conta 110 cm di altezza, 10 cm di larghezza e 9 cm di profondità mentre il peso è pari a 3,1 kg e l’impugnatura è di tipo allungata e snella con un rivestimento antiscivolo che garantisce una presa comoda e salda. Ha una batteria al litio di 32 volt che le permette di operare per circa 50 minuti alla potenza minima mentre per ricaricarla sono necessarie 2,5 ore e lo stato della batteria si può tenere facilmente sotto controllo grazie all’indicatore LED collocato sulla parte frontale dell’apparecchio. Si possono selezionare due diversi tipi di aspirazione e lo snodo della spazzola garantisce una rotazione di circa 180 gradi per aspirare senza problemi lo sporco che si nasconde tra le sedie e sotto i mobili.
  • De’Longhi Colombina Cordless XLR18LM: considerata la più economica questa scopa elettrica si presenta come un modello compatto e maneggevole con 10 cm di larghezza, 9 cm di profondità, 110 cm di altezza e un peso pari a 2,7kg. La spazzola multi superficie la rende versatile e adatta a pavimenti duri, come parquet, ceramica e cotto, moquette e tappeti mentre la batteria al litio da 18 volt assicura un’autonomia di circa 30 minuti e una ricarica rapida pari a 2 ore.
  • Philips SpeedPro Max FC6823/01: considerata la scopa elettrica da scoprire, è un prodotto maneggevole e facile da riporre grazie ai suoi 2,73 kg e a un’impugnatura ergonomica piuttosto ampia. La turbo spazzola motorizzata la rende adatta a diverse superfici mentre la spazzola è in grado di aspirare a 360 gradi e la batteria al li-ion garantisce un’autonomia di 65 minuti alla potenza minima e di 21 minuti alla potenza massima. Per completare una ricarica sono necessarie 5 ore e grazie al display LED collocato nella parte frontale del corpo macchina è possibile monitorare lo stato della batteria e sapere quando è arrivato il momento di dedicarsi alla pulizia del filtro.

Migliore scopa elettrica con e senza sacco: classifica 2018

A decretare la migliore scopa elettrica con sacco e senza sacco del 2018 ci pensa invece il sito www.aspirapolveretop.it che ha incoronato due prodotti, scopriamoli insieme:

  • Rowenta RH7855WA: è lei la miglior scopa elettrica con sacco che oltre alle ottime prestazioni, vanta il miglior rapporto qualità-prezzo e dispone di un ottimo sistema di filtraggio. Il buon numero di accessori presenti nella confezione ci permettono di affrontare qualsiasi tipo di pulizia senza alcun problema e il regolatore elettronico di potenza permette di variare l’intensità d’aspirazione in base alle esigenze.
  • Dyson Small Ball: è la miglior scopa elettrica senza sacco, unisce in un solo prodotto le caratteristiche della scopa elettrica con i pregi di un aspirapolvere a traino. Dotata di tubo telescopico che permette di raggiungere gli angoli più alti della casa, questa scopa elettrica è costituita da materiali robusti oltre a un efficientissimo sistema di aspirazione e filtraggio che la rendono il top tra le scope elettriche senza sacco.
Condividi l'articolo:
SmartnewZ ti regala 50€ di sconto in prodotti Barò Cosmetics.
Iscriviti alla newsletter di SmartnewZ