Come scegliere la migliore scopa elettrica per peli di animali
La migliore scopa elettrica per peli animali: quale comprare?
Ammettiamolo, se amiamo cani e gatti davanti all’acquisto di una nuova scopa elettrica non possiamo fare a meno di domandarci quale sia la migliore tra i vari modelli in bella mostra nei corridoi della grande distribuzione e magari ci lasciamo anche tentare dal web alla ricerca di una soluzione tra le tantissime offerte di Amazon tra cui è impossibile non curiosare.
Gli animali domestici sono fonte di gioia infinita ma perdere la pazienza davanti a una montagna di peli che svolazza per casa e aleggia su divani e tappeti azzera la felicità in un batter d’occhio soprattutto se non si possiede una scopa elettrica capace di raccogliere lo sporco in una sola passata e senza sforzi. L’acquisto del modello giusto è un’ impresa difficile ma non impossibile se si considerano alcuni, importanti, elementi utili a capire come scegliere il modello da comprare per non correre il rischio di ritrovarsi con una scopa elettrica che non fa al caso nostro.
Prima di tutto dobbiamo fare attenzione alla spazzola in dotazione che dev’essere preferibilmente a rullo e abbastanza grande da evitare che i peli si posino sulle setole invece di essere raccolti e facilmente indirizzati verso il serbatoio o il sacchetto dell’apparecchio che stiamo utilizzando. Inoltre non va sottovalutata la potenza di aspirazione perché più è intensa, più è facile che sul pavimento non resti alcuna traccia del passaggio dei simpatici amici a quattro zampe mentre un buon sistema di filtraggio, che oltre alla polvere trattiene anche i peli di animali, pulisce non solo le superfici ma anche l’aria grazie alla presenza di filtri HEPA in grado di trattenere fino al 99,98% del materiale aspirato.
I dubbi aumentano e le risposte tardano? Se non vi abbiamo ancora convinti e volete saperne di più continuate a leggere la nostra guida agli acquisti.
- Come scegliere la migliore scopa elettrica? Ve lo diciamo noi, leggete la nostra guida per acquistare il modello giusto.
- Non siete sicuri di aver individuato il modello di scopa elettrica adatto a voi? Consultate la classifica 2018 per trovare la soluzione e mettere a tacere i dubbi.
Aspirapolvere per peli animali: dal marchio Hoover ai modelli senza sacco passando per le opinioni di Altroconsumo
Per sconfiggere i peli di animali non basta una qualsiasi scopa elettrica, quello che ci vuole è un modello con le giuste caratteristiche tecniche che sia in grado di rispondere in modo efficace, raccogliere bene il pelo di cani e gatti e assicurare un livello di pulizia da fare invidia a Mastrolindo.
Un prodotto specifico che garantisca un alto livello d’igiene e pulizia e aiuti la convivenza tra l’uomo e i suoi coinquilini a quattro zampe è la soluzione che farebbe felici tante persone ma tra i vari brand come Hoover, che popolano il mercato con le loro proposte, i modelli con e senza sacchetto e le opinioni di Altroconsumo la sensazione è simile a quello che proviamo partecipando a una caccia al tesoro ma in questo caso l’obiettivo è acquistare quello che sembra più uno strumento mitologico che un semplice (si fa per dire!) elettrodomestico.
Proviamo allora a fare un po’ di chiarezza e cerchiamo di capire quali sono le scope elettriche che vale davvero la pena tenere in considerazione se abbiamo cani e gatti in casa.
La prima cosa da fare è concentrare la scelta su un modello senza sacco che presenti una buona potenza d’aspirazione e sia dotato di filtri HEPA e di diversi accessori per permettere una pulizia completa di tutte le superfici, dal pavimento ai tappeti e fino agli angoli meno visibili e più difficili da raggiungere. L’assenza del sacco, sostituito da un serbatoio da staccare senza troppa fatica dal corpo macchina, ci permette di pulire e disinfettare regolarmente il contenitore evitando il ristagno di peli e polvere che si accumulano su tappeti e divani e richiedono un uso giornaliero della scopa elettrica che deve quindi essere non solo potente ma anche leggera e maneggevole per semplificare il lavoro. In questo caso la soluzione ideale è figlia di casa Hoover e si chiama Hoover Freedom Pet&Allergy, la scopa elettrica 2in1 versatile e dal design moderno, dotata di accessori per ogni esigenza, super leggera e senza fili, studiata appositamente per aspirare peli di animali. Sul fronte Altroconsumo invece quali sono i prodotti consigliati? Oltre ai modelli targati Hoover, l’associazione italiana che tutela i consumatori consiglia anche i prodotti a marchio Black&Decker, Ariete, Bosch, Dirt Devil, Rowenta e Dyson.
La classifica dei migliori aspirapolvere per peli di animali
Niente più di una classifica semplifica la vita di noi consumatori quando siamo indecisi e non sappiamo cosa scegliere. Per questo abbiamo consultato la graduatoria stilata dal sito www.casinamia.com, il portale dedicato alla casa, che ha individuato i quattro migliori aspirapolvere per peli animali:
- Bissell Pet Hair Eraser: aspirapolvere verticale per peli di animali e un modello solido e compatto, senza sacco e con un filo lungo che consente un raggio d’azione pari a oltre 7 metri. Silenziosa e dotata di speciale spazzola anti groviglio è dotata anche di filtro febreze per odor elimnator in grado di trattenere acari, polvere, allergeni e cattivi odori.
- Dyson 228409-01 Cinetic Big Ball Animalpro 2: aspirapolvere di ultima generazione, funziona con la tecnologia Dyson Cinetic che aspira le particelle di polvere e rimette in circolo aria pura e pulita priva di qualsiasi batterio. Il serbatoio si pulisce facilmente evitando il contatto con residui di sporco mentre la tecnologia ball se l’apparecchio si ribalta gli consente di rimettersi in posizione da solo. Completano l’efficienza di questo elettrodomestico il manico snodato a 360°, la spazzola auto-regolante e la silenziosità durante l’uso.
- Rowenta RO8366EA Silence Force Multicyclonic Animal Care Pro: dotato di tecnologia multi-ciclonica che permette di raccogliere un gran numero di peli in poco tempo, questa scopa elettrica è dotata di filtri speciali purificatori dell’aria e lo speciale manico ergonomico, unito al tubo snodabile, lo rende un apparecchio facile da manovrare e confortevole. Silenziosissimo, è perfetta da utilizzare in qualsiasi momento della giornata.
- Puppyoo: piccola e leggera scopa elettrica verticale ha un ottimo rapporto qualità prezzo ed è leggerissima, circa 2kg. Ha un buon raggio d’azione grazie a un filo che permette di lavorare entro i 6,5 metri, una spazzola sottilissima di soli 2,5 cm in grado di arrivare in ogni angolo ed è realizzata in ABS e alluminio, elementi che garantiscono un’ottima resistenza nel tempo. La sua è una tecnologia ciclonica con separazione delle molecole di sporco, il serbatoio è semplice da smontare, pulire e rimontare e in dotazione ha anche una spazzola per i tessuti e gli imbottiti.