Tritatutto: come scegliere il migliore secondo le classifiche 2018
Qual è il miglior tritatutto? Ecco alcune classifiche
Indispensabile e versatile con diverse funzioni racchiuse in un apparecchio compatto, il tritatutto è un elettrodomestico utile e immancabile in qualsiasi cucina perché unisce potenza e praticità garantendo una lavorazione degli alimenti facile e veloce che ci semplifica la vita e ottimizza il tempo.
Frutta secca e fresca, verdura, biscotti e pane secco, carne e pesce, formaggi stagionati e preparazione di salse di ogni genere e colore, il tritatutto sembra saper rispondere a ogni nostra esigenza sminuzzando e tritando in tempi brevi qualsiasi tipo d’ingrediente utile a portare in tavola piatti tanto semplici quanto elaborati con un innegabile risparmio di tempo e fatica grazie agli accessori in dotazione che rendono l’elettrodomestico un alleato irrinunciabile tra i fornelli. A completare il quadro l’ampia scelta di modelli da quelli a 2 lame passando per quelli a 4 e fino a 6 senza dimenticare i differenti colori degli apparecchi disponibili sul mercato e i diversi prezzi che vanno incontro ai più svariati budget famigliari messi a disposizione per l’acquisto del tanto desiderato elettrodomestico.
Sono sufficienti queste informazioni e un rapido sguardo tra gli scaffali della grande distribuzione o una sbirciatina tra le offerte online per decidere qual è il miglior tritatutto da comprare? Sarebbe facile potervi rispondere di sì ma sappiamo bene che sono tanti gli aspetti che concorrono all’acquisto e per non investire in modo insoddisfacente i vostri soldi ecco alcune classifiche che possono rivelarsi preziose nella ricerca del tritatutto adatto a voi.
- Stai cercando la guida definitiva che ti spieghi come scegliere il tritatutto giusto? Allora leggi i nostri consigli per gli acquisti.
- Siete sicuri di conoscere le differenze tra frullatore, tritatutto e mixer? Se avete ancora dubbi allora consultate le nostre istruzioni per l’uso.
Miglior tritatutto professionale: la top five
Nel campionato degli elettrodomestici, sezione tritatutto professionale, non può mancare la top five che ci aiuta a scoprire quali sono gli apparecchi considerati tra i migliori del mercato.
Ecco i nostri cinque consigli per una guida agli acquisti che punta all’eccellenza del settore:
- Royal CateringRCKC 9000: è un tritatutto dalle prestazioni sorprendenti, un apparecchio professionale in grado di sminuzzare, miscelare e tagliare alimenti di tutti i tipi, dalla carne alle erbe aromatiche passando per i formaggi. Ha una capacità di 9 litri, una potenza pari a 750 watt, ogni componente è realizzata in acciaio inox per una pulizia facile, veloce e sicura mentre i quattro piedini in gomma garantiscono una perfetta presa sul piano di lavoro.
- Moulinex DP805G: facile da usare grazie al suo sistema di pressione 1-2-3, questo tritatutto ha una capacità xxl con i suoi 550 ml di capienza e 1000 w di potenza che permettono di preparare grandi quantità di ricette. Di un elegante color rosso rubino ha in dotazione anche un vaso frullatore con capacità pari a 1,5 litri.
- Kenwood CH250 Quad Blade: tritatutto dotato di quattro lame in acciaio inox, un corpo in metallo con finiture in alluminio spazzolato e una capacità di 900 ml per ingredienti liquidi e 300 gr per ingredienti solidi. Questo tritatutto non solo sminuzza velocemente erbe aromatiche e frutta secca ma facilita anche la preparazione di salse ed è l’ideale per omogeneizzare piccole porzioni di pappe per bambini e tritare il ghiaccio.
- Imetec 7256: è l’elettrodomestico che assicura triti omogenei grazie alla forza del motore pari a 1000 w che permette di lavorare diversi tipi di alimenti come formaggio stagionato e pane secco, frutta secca e zucchero a velo, senza dimenticare le verdure per i soffritti, la carne macinata per il ragù e le erbe aromatiche utili per le guarnizioni dei piatti. È dotato di un contenitore dalla capienza di 600 m,l, conta 18.000 giri al minuto e vanta un sistema a quattro lame in acciaio inox.
- Philips Cucina HR1387/80 Viva Collection Salad Maker: è un tritatutto multifunzione che taglia e affetta verdura, salame, formaggio e molto altro, direttamente in pentola. È dotato di un motore pari a 200 w, dischi in acciaio inox che garantiscono risultati perfetti grazie alle lame affilate e resistenti e inoltre tutti gli accessori sono facilmente lavabili in lavastoviglie.
Miglior tritatutto in base ai prezzi: tre modelli per risparmiare
In cucina la qualità degli elettrodomestici è importante ma questo non significa dover dar fondo a tutti i nostri risparmi per assicurarci un prodotto che sappia coniugare praticità e sicurezza e nel caso dei tritatutto sul mercato è possibile acquistare dei modelli dai prezzi contenuti ma capaci di svolgere in modo eccellente il loro lavoro senza aver nulla da invidiare ai fratelli di fascia alta.
Ricapitolando, se il vostro è un budget piccolo e volete investirlo in modo saggio senza rinunciare alla possibilità di acquistare un buon prodotto vi consigliamo tre tritatutto che strizzano l’occhio al portafogli.
- Bosch MMR8A1: piccolo e compatto, adatto a preparazioni veloci, questo tritatutto ha un motore di 400 w, un contenitore in plastica da 0,8 l lavabile in lavastoviglie e utilizzabile nel forno a microonde e lame in acciaio inox. Dotato di disco per sbattere panna e uova, si attiva con una semplice spinta verso il basso ed è ideale per un uso quotidiano.
- Moulinex MultiMoulinette Compact: taglia, trita e sminuzza diverse tipologie di ingredienti con una semplice pressione sul tappo e una potenza di 350 w. Ha un recipiente di 250 ml di capienza, lame in acciaio inox ed è dotato di avvolgicavo.
- Russell Hobbs Desire: di design, comodo e sicuro, questo tritatutto è pratico e funzionale grazie all’intuitivo funzionamento a pressione e a una lama multiuso in acciaio inox in grado di lavorare anche i cibi più duri. Il contenitore in vetro permette la lavorazione di alimenti caldi e ha una capacità pari a 500 ml ed è dotato di un comodo coperchio che permette la conservazione degli alimenti in frigo.