Quale tritatutto scegliere: la guida
Tritatutto: come scegliere quale comprare
Qualsiasi sfida siamo chiamati ad affrontare il segreto è non combattere le difficoltà da soli ma avere a fianco validi alleati e questo vale anche in cucina dove non può mancare il tritatutto, elettrodomestico indispensabile per preparare ricette golose e di ogni tipo dalle più semplici a quelle più elaborate.
Che la cucina sia una vera e propria passione o una semplice necessità, l’uso del tritatutto tra i fornelli è irrinunciabile soprattutto quando si vuole risparmiare tempo e fatica senza mettere a rischio il risultato finale ma è tra le varie proposte disponibili sul mercato è davvero difficile essere certi di fare l’acquisto giusto al primo colpo e le domande finiscono per sovrapporsi creando confusione: qual è il tritatutto migliore? E il tritatutto professionale? Meglio il tritatutto Kenwood o il tritatutto Imetec? Quesiti ai quali si aggiungono dubbi sul funzionamento e sulle caratteristiche dell’elettrodomestico dei nostri desideri: come funziona e come usare correttamente l’apparecchio? Cosa fa e quindi cosa trita il magico e insostituibile amico di chef e cuochi amatoriali?
Ed eccoci infine alla domanda delle domande: quale scegliere tra tutti i tritatutto che popolano la grande distribuzione e le piattaforme di vendita online più famose al mondo?
Prima di perdervi tra mille e più interrogativi alla ricerca della risposta giusta, leggete i nostri consigli per scoprire tutto quel non sapete e dovete conoscere prima di procedere all’acquisto del vostro tritatutto.
- Quali sono le differenze tra tritatutto, frullatore e mixer? Se stai cercando la risposta a questa domanda allora leggi la nostra guida.
- Sai quali sono le caratteristiche che rendono un frullatore diverso dal tritatutto? Nel nostro manuale d’istruzioni vi spieghiamo a cosa servono e quale scegliere.
Cosa fa un tritatutto? Cerchiamo di capire cosa trita e come usarlo!
Sappiamo a cosa serve un aspirapolvere e cosa è capace di fare un forno a microonde ma diciamoci la verità: siamo davvero sicuri di sapere cosa può tritare un tritatutto e come si usa?
Per risolvere dubbi e chiarire le perplessità che alimentano il mistero sul compatto elettrodomestico dalle caratteristiche versatili abbiamo deciso di fare un po’ di chiarezza e approfondire gli aspetti legati alle sue modalità di utilizzo che ne fanno uno strumento non solo utile nelle preparazione di ricette base ma anche prezioso per chi vuole mantenere la linea grazie a un’alimentazione corretta e sana.
Ecco cosa possiamo fare con il nostro tritatutto:
- Ingredienti secchi: il tritatutto è ideale per la lavorazione di quegli alimenti a basso contenuto di acqua che possono essere facilmente polverizzati come nel caso di frutta secca, erbe aromatiche, pane secco (da trasformare in pane gratuggiato), formaggio stagionato, biscotti. Un esempio di ricetta che richiede l’uso di cibi secchi? La base di una cheesecake dove non possono mancare dei biscotti frullati secondo la quantità indicate dalla ricetta di riferimento.
- Ingredienti freschi: non solo cibi secchi ma anche alimenti freschi, il tritatutto può essere utilizzato per la lavorazione di verdure cotte e crude, frutta, erbe aromatiche, pesce e carne. Anche in questo caso siete alla ricerca di un esempio per essere sicuri di aver ben chiare le potenzialità dell’apparecchio? Allora cosa ne dite di utilizzare il tritatutto per preparare un ottimo hamburger fatto in casa o una tartare con cui stupire il palato dei vostri ospiti? Provare per credere.
- Impasti fluidi: amate crepes dolci e salate ma i grumi che si formano durante la preparazione della pastella uccidono il vostro entusiasmo? Provate a utilizzare il tritatutto inserendo nell’apposita caraffa gli ingredienti necessarie, amalgamateli e procedete alla cottura del composto per poi guarnire le vostre crepes come più vi piace.
- Dal pesto all’hummus, dalla maionese al burro d’arachidi: con il tritatutto preparare salse di ogni tipo e consistenza è davvero facile grazie alla possibilità d’inserire gli ingredienti necessari in fase di lavorazione emulsionando così tutti gli elementi fino a ottenere un prodotto dalla consistenza liscia e cremosa in brevissimo tempo.
Miglior tritatutto in commercio: una guida tra prezzi e classifiche online
Una cosa non passa mai di moda in Italia è sono le classifiche, il metodo migliore per mettere a confronto i prodotti e decidere quale vale davvero la pena acquistare soprattutto in base ai prezzi che propone non solo la grande distribuzione ma anche il variegato mondo online.
Per semplificare la vostra scelta abbiamo sbirciato tra i consigli del sito www.qualescegliere.it che realizza ricerche su prodotti e servizi in collaborazione con l’Unione Nazionale dei Consumatori e ci suggerisce cinque tritatutto suddivisi in: il migliore, il migliore per rapporto qualità prezzo, il più venduto, il più economico, quello da scoprire.
- Moulinex AT718A10: è il tritatutto migliore che grazie alle sue sei lame in acciaio inox permette di tritare una grande varietà di alimenti mentre il potente motore permette la perfetta lavorazione di cibi fibrosi come la carne. Pratico da usare e facilmente acquistabile su Amazon, costa 84,29 euro.
- Bosch MMR08A1: è il tritatutto segnalato come il migliore per rapporto qualità prezzo con una potenza del motore pari a 400w, un contenitore con misurino e un disco emulsionante che permette di preparare facilmente un’ottima maionese. Buone prestazioni per un prezzo davvero contenuto, pari a 19,95 euro.
- Kenwood CH580: è il prodotto più venduto, costa 30,00 euro, funziona anche come tritaghiaccio e permette l’uso di 2 o 4 lame in base all’alimento che dev’essere tritato.
- Black & Decker SC350: una struttura piccola e compatta, dotata di lame in acciaio inox e piedini antiscivolo per evitare che l’apparecchio si muova in fase di lavorazione degli ingredienti, fanno di questo tritatutto un elettrodomestico facile da usare che su Amazon è in vendita a 11,99 euro.
- Imetec CH 3000: è il tritatutto da scoprire, quello con 6 lame in acciaio inox e un motore molto potente adatto alla lavorazione di alimenti come carne e frutta secca. Il fiore all’occhiello di questo apparecchio è il recipiente che vanta una capacità pari a 1 litro, corrispondente a circa 400gr di carne cruda. Trita in pochi secondi e in modo uniforme e su Amazon è disponibile al costo di 48,99 euro.
- Vuoi sapere quali sono i migliori tritatutto del 2018? Leggi le nostre classifiche e trova il modello giusto per te.